07.06.2013 Views

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5/7<br />

LUSSURIA:<br />

l’eros senza pienezza<br />

mons. Gianfranco Ravasi<br />

manifestazione. Gli approcci esclusivamente psicologici o neurologici della sessualità,<br />

pur in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>i, non riescono a esaurire la ricchezza e la grandezza del fenomeno<br />

umano e della sua sostanza metafisica e esistenziale. La logica della riduttività<br />

impe<strong>di</strong>sce un’analisi globale, rispettosa della <strong>di</strong>versità e della molteplicità. Essa non<br />

riuscirebbe mai a spiegare, ad esempio, <strong>il</strong> senso della castità che non è un “andare<br />

vestiti tutti d’acciaio”, come <strong>di</strong>ceva John M<strong>il</strong>ton, pur grande poeta inglese.<br />

Un f<strong>il</strong>osofo “laico” ma capace <strong>di</strong> evitare ogni riduzionismo come Salvatore Natoli<br />

nel citato Dizionario dei vizi e delle virtù (1996) scriveva acutamente: “Vi sono uomini <strong>di</strong><br />

Chiesa che <strong>per</strong> primi sviano l’attenzione: proponendo una versione etico-moralistica<br />

della castità, ne impoveriscono <strong>il</strong> valore simbolico, impe<strong>di</strong>scono l’insorgere <strong>di</strong> quello<br />

spaesamento che invita <strong>per</strong>fino gli estranei a domandarsi:… E se vi fosse dell’altro? Vi<br />

sono uomini che lo testimoniano nella loro carne secondo le antiche parole: Perché Tu<br />

hai già preso possesso delle mie viscere. E non sono folli, sono amanti. Amanti <strong>di</strong> Dio”.<br />

Parole folgoranti che inducono anche nel libertino deluso <strong>il</strong> sospetto e che<br />

inse<strong>di</strong>ano una ban<strong>di</strong>era <strong>di</strong> libertà ben <strong>di</strong>versa da quella impugnata da chi si <strong>il</strong>lude che<br />

essa sventoli solo nell’eccesso e non nell’ascesi. A proposito <strong>di</strong> quest’ultima, è riduttivo<br />

concepirla come “rinuncia” <strong>per</strong>ché in greco àskesis è “esercizio” e, <strong>qui</strong>n<strong>di</strong>, è ab<strong>il</strong>ità,<br />

creatività, padronanza <strong>di</strong> sé. Il corpo dell’acrobata e della danzatrice classica sfida la<br />

gravità, si fa lieve, è dominatore <strong>per</strong>ché è dominato, si libra nello spazio in libertà<br />

assoluta <strong>per</strong>ché è controllato. Tutto questo sboccia non dalla corrività bensì<br />

dall’esercizio, dalla fatica che <strong>di</strong>venta bellezza, dalla rinuncia a un piacere <strong>per</strong> aver un<br />

go<strong>di</strong>mento ben più emozionante e sublime.<br />

“A immagine <strong>di</strong> Dio, maschio e femmina li creò”<br />

24<br />

La lussuria tenta, dunque, brutalmente <strong>di</strong><br />

tarpare le ali a un’ascensione verso <strong>il</strong> valore<br />

pieno e “simbolico” della sessualità umana,<br />

nella convinzione che sia l’agitarsi eccitato,<br />

frenetico e scomposto della libi<strong>di</strong>ne la<br />

grande possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> go<strong>di</strong>mento, <strong>di</strong> felicità, <strong>di</strong><br />

appagamento. Thomas Stearns Eliot nel<br />

Frammento <strong>di</strong> un agone (1922) sintetizzava in<br />

modo incisivo la brutalità riduttiva <strong>di</strong> una<br />

certa lettura della <strong>per</strong>sona umana: “Nascita,<br />

copula e morte, tutto <strong>qui</strong>, tutti <strong>qui</strong>, tutto <strong>qui</strong>,<br />

nascita, e copula e morte. E se tiri le somme,<br />

è tutto <strong>qui</strong>”. Ad andare oltre questo<br />

riduzionismo è in particolare la genuina<br />

Anno XXXV ● N. 231 ● Gennaio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!