08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Codec (da COder/DECoder): Indica un programma che codifica e decodifica i dati di<br />

audio e video. vedi pure AVI.<br />

Codice o codifica: 1) Generalmente è una particolare convenzione per rappresentare<br />

una informazione. 2) Volgarmente il software, cioè quell'insieme di istruzioni che un<br />

computer può eseguire.<br />

Codice offuscato: Termine bizzarro, ma attuale, che indica un programma scritto<br />

(solitamente in linguaggio C) in modo tale da confondere l'eventuale lettore del codice.<br />

Codice sorgente: In programmazione è l'insieme di istruzioni scritte dal programmatore in<br />

un determinato linguaggio evoluto.<br />

Collaudo: Il collaudo è composto da una serie di test che verificano, in diverse situazioni,<br />

la correttezza e l'affidabilità di un programma. Vedi pure Beta, Debugging.<br />

Collegamento ipertestuale: La possibilità di passare da un documento ad un altro tramite<br />

l'uso di zone di un documento sensibili e che indirizzano ad un altro documento. Vedi pure<br />

Ancora, HTTP, Ipertesto, WWW.<br />

COM: Per .COM, vedi Domain. Per sistemi di accesso alla CPU, vedi Porta COM.<br />

Comando, command: Una determinata parola o una frase, comprensibile dal computer,<br />

che stabilisce una determinata azione che deve essere compiuta.<br />

Commercio elettronico: Vedi B2B e B2C.<br />

Commodore C64: Uno dei primi home computer della storia dell'informatica ed il più<br />

venduto in assoluto con circa 22 milioni di esemplari.<br />

Commutazione (o teoria della commutazione): Studio delle soluzioni per connettere tra<br />

di loro le reti logiche.<br />

Commutazione di pacchetto: Sistema di trasferimento dei dati in una rete, suddividendoli<br />

in spezzoni in modo da non congestionare il traffico. Vedi Internet.<br />

Compatibilità: Possibilità che un computer esegua le applicazioni destinate ad un altro<br />

computer.<br />

Compilatore: E' quel programma, dato insieme ad un linguaggio di programmazione, che<br />

si occupa di tradurre il codice sorgente in istruzioni comprensibili all'elaboratore, cioè in<br />

codice macchina. Vedi pure Interprete.<br />

Compressione: E' quel procedimento, effettuato tramite opportuni algoritmi, tramite il<br />

quale si riduce lo spazio utilizzato dai files memorizzati in un sopporto di Memoria di<br />

massa (vedi).<br />

Computer: Vedi Calcolatore.<br />

Concentratore: Si tratta di un particolare apparato che permette di fare confluire in un<br />

unico collegamento che avviene ad alta velocità più trasmissioni di tipo seriale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!