08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

formato digitale e solitamente sono utilizzati per riprodurre la musica sui normali lettori dei<br />

CD stereo.<br />

CD dati: Sono i CD-ROM che contengono memorizzati i dati informatici.<br />

CD di avvio: Normalmente un particolare CD-ROM (vedi) che permette di avviare un PC<br />

dato che contiene i files di sistema che sono necessari per far funzionare un determinato<br />

sistema operativo. I CD di avvio contengono una immagine che si definisce avviabile, cioè<br />

l'esatta copia come se fosse in un dischetto oppure in un disco rigido. Lo standard che si<br />

usa per la creazione di un CD di avvio è "El Torito" (vedi). Vedi pure Confezioni dei<br />

supporti ottici.<br />

CD-ROM: Disco ottico già registrato e di sola lettura (Compact Disc-Read Only Memory).<br />

Vedi pure CD, WORM.<br />

CED (Centro Elaborazione Dati): Vedi EDP.<br />

Cella di memoria o locazione di memoria: Unità fisica di memoria in grado di registrare<br />

una cifra binaria ("0" oppure "1").<br />

Centro di calcolo: Sono luoghi in cui sono posti uno più computers destinati a soddisfare<br />

le esigenze di enti, ditte o privati. Solitamente i centri di calcolo hanno i computers<br />

collegati tra loro - tramite Internet - in modo da permettere collegamenti internazionali.<br />

Cervello elettronico: Sinonimo di calcolatore, computer, elaboratore, etc...<br />

Centronics: Interfaccia parallela a 36 linee, utilizzata solitamente per il collegamento tra il<br />

computer e la stampante. Vedi pure Interfaccia, RS 232.<br />

CGI (Common Gateway Interface): Software che permette l'esecuzione di programmi sul<br />

un server dietro la richiesta di un browser.<br />

Chat o Chat Lines: Conversazione tra diversi utenti, tramite un apposito programma che<br />

si collega a particolari Server (vedi) sparsi in tutto il mondo. Si utilizza il servizio IRC (vedi).<br />

Vedi pure C6, ICQ, ILS, Netmeeting, Nickname, Stanza.<br />

Chiave (key): Una particolare identificazione, un indirizzo, che permette di rintracciare i<br />

dati memorizzati in un determinato supporto. Vedi pure Key.<br />

Chiave primaria: Negli archivi strutturati, come le Strutture sequenziali con indice (vedi) e<br />

le Strutture a liste (vedi), rappresenta il Campo (vedi) di riferimento per la creazione di un<br />

indice che sarà utilizzato per recuperare i vari Record (vedi) di un File (vedi). Gli indici<br />

sono creati (in una fase chiamata "Indicizzazione", vedi) in riferimenti ai campi o al campo<br />

che viene denominato "Campo chiave" o "Chiave primaria". Il campo chiave rappresenta,<br />

allora, la derivazione, ma non soltanto quella, di una indicizzazione, essendo il campo<br />

rappresentativo del record stesso.Da notare che un tempo ed ancora oggi il termine<br />

"Chiave d'accesso" o più semplicemente "Chiave" sono sinonimi del termine "Indice". Vedi<br />

pure Database, Key, Organizzazione dei dati.<br />

Chip (coriandolo): Un circuito integrato (componente elettronico) che viene realizzato<br />

interamente con un pezzettino di Silicio (vedi).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!