08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Frame: L'immagine che viene prodotta dalla scansione dell'intera pagina del video. Nelle<br />

pagine Web, si intende una sottofinestra della pagina attiva in cui è divisa la pagina<br />

stessa. Nella terminologia del video digitale, una singola immagine di una sequenza.<br />

Freeware: Software gratuito liberamente utilizzabile, alle volte con striscioni pubblicitari<br />

già inseriti e non eliminabili. Vedi pure Shareware.<br />

FTP (File Transfer Protocol): Protocollo software che permette di trasferire files tra due<br />

computer tramite una rete.<br />

Funzione: In programmazione, un insieme di istruzioni che una volta eseguite<br />

emetteranno soltanto un risultato. Vedi pure Parametro, Procedura.<br />

G<br />

Gap (intervallo): In una registrazione su di un supporto magnetico, una zona vuota che<br />

separa due records.<br />

Garbage collection (raccolta di rifiuti): Operazione fatta dalla memoria per rendere di<br />

nuovo scrivibili celle non più utilizzate.<br />

Gate (porta): Circuito elementare utilizzato per le connessioni di I/O.<br />

Gateway (cancello): Dispositivo che collega i computers collegati in una rete locale ad<br />

una rete più potente, solitamente pubblica.<br />

General purpose: Solitamente un computer utilizzato per scopi generali, cioè per<br />

qualsiasi tipo di applicazione, come sono i PC aziendali e gli home computer.<br />

GIF (Graphic Interchange Format): Un formato molto usato per la rappresentazione dei<br />

files. Il formato GIF rappresenta le immagini a 256 colori. Le GIF animate sono delle<br />

collezioni di immagini GIF, che vengono fatte scorrere secondo determinati intervalli di<br />

tempo. Questo principio, produrrà la sensazione del movimento.<br />

Giga (G): Indica il multiplo di 10 elevato a 9, cioè un miliardo.<br />

Gigabyte (GB): Un miliardo di bytes o caratteri, esattamente 1024 milioni di bytes,<br />

1.073.741.824 bytes.<br />

GNU: Progetto ideato da Richard Stallman, negli anni ottanta del secolo XX, i cui<br />

presupposti sono stati quelli di creare del software libero. Software libero significa che: 1)<br />

ogni utente ha la libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo; 2) dato che il codice<br />

sorgente è disponibile, l'utente può modificare il programma secondo le sue esigenze; 3)<br />

l'utente ha la libertà di distribuire il software gratuitamente oppure a pagamento; l'utente<br />

può distribuire versioni modificate del programma. Il movimento che nacque da questi<br />

propositi si chiamò Free Software Foundation. GNU significa 'GNU's Not Unix'. Vedi pure<br />

Linux, Open Source, Unix.<br />

Gortal o Geortal: Siti particolari che forniscono informazioni su determinate località<br />

geografiche. Vedi pure Portale e Vortale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!