08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dal Tritenheim, la sua città natale), utilizzata per inserire nei documenti la scrittura<br />

nascosta. Vedi pure Watermarking.<br />

Storyboard: Il progetto, fatto con schizzi e disegni illustrativi, che definisce le varie<br />

sequenze di un montaggio video. Vedi Montaggio.<br />

Streaming: Tecnica particolare di trasmissione di dati la quale permette di iniziare la<br />

visione del video senza che lo stesso sia stato completamente trasferito.<br />

Stringa: Una qualsiasi sequenza di caratteri, in alcuni casi delimitata da virgolette.<br />

Struttura: Un determinato progetto o studio per stabilire come devono essere messi<br />

insieme i dati o le istruzioni. Nel primo caso si parlerà di struttura dei dati, mentre nel<br />

secondo di struttura di controllo.<br />

Struttura ad albero o gerarchica: Vedi Database.<br />

Struttura a liste: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Struttura casuale semplice: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Struttura fisica dei dati: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Struttura logica dei dati: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Strutture per la memorizzazione dei dati: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Struttura sequenziale: Vedi Organizzazione dei dati.<br />

Struttura sequenziale con indice o Indexed: Vedi Chiave primaria, Organizzazione dei<br />

dati.<br />

Subroutine o Sottoprogramma: Vedi Procedura, Routine.<br />

Subscribe: L'atto della iscrizione ad una Mailing list (vedi).<br />

Superblocco: Nel sistema operativo Linux (vedi) è uno spazio sul disco rigido dove sono<br />

contenuti i riferimenti e le informazioni di carattere generale su un determinato File System<br />

(vedi). Vedi pure Disco.<br />

Supercomputer: Computer potentissimo fornito da migliaia di CPU - in grado di eseguire<br />

migliaia di miliardi di operazioni elementari al secondo -, con dispositivi di Memoria di<br />

massa (vedi) della di capacità di centinaia di migliaia di miliardi di caratteri, con RAM<br />

dell'ordine di migliaia di miliardi di celle. Il primo supercomputer è stato il Cray 1,<br />

progettato dal 1972 al 1976 dalla società fondata da Seymour Cray.<br />

Surfing: Praticamente lo zapping della rete.<br />

SVGA (Super Video Graphic Array): Standard adottato dalle industrie per una interfaccia<br />

grafica video, derivata dalla scheda VGA (vedi).<br />

S-VHS: Formato usato per la registrazione analogica del video che utilizza cassette con il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!