08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Boole George: Matematico inglese, 1815-1864, fu uno dei creatori della logica<br />

matematica contemporanea.<br />

Boot (o bootstrap o boot up): Letteralmente "calzare gli stivali". Cioè, l'operazione di<br />

partenza a freddo di un computer, dove vengono controllati dal firmware - cioè dai<br />

programmi residenti nella ROM - o da un programma residente nella Memoria di massa<br />

(vedi), tutti i dispositivi e ricercato un sistema operativo in un dispositivo di memoria di<br />

massa. Vedi pure Reboot, Reset.<br />

Boot up: Avviare o inizializzare un sistema operativo. Vedi Boot.<br />

Bootsector: Settore di un disco che indica dove si trova il programma di bootstrap.<br />

BPI: Densità di registrazione di un supporto magnetico.<br />

Bridge: Dispositivo utilizzato per collegare tra di loro due o più reti locali.<br />

Browser: Applicazione che interroga le pagine Web e traduce, riconoscendolo, il codice<br />

HTML.<br />

Buffer: Dispositivo di memoria temporanea, utilizzato per compensare le differenze di<br />

velocità tra dispositivi diversi.<br />

Bug: Letteralmente "pulce". Un errore che si annida in una applicazione e non ancora<br />

scoperta.<br />

Bus: Canale, composto da conduttori elettrici (circuiti stampati), che serve per il<br />

trasferimento dei dati.<br />

Byte: Indica una sequenza composta da otto bits. Il numero massimo decimale<br />

rappresentabile è 255.<br />

C<br />

C: Linguaggio di programmazione di medio livello sviluppato nel 1972 da Dennis Ritche e<br />

Kernighan. Il C è un linguaggio molto strutturato ed è un compilatore. La sua caratteristica<br />

principale è che le istruzioni sono ad alto livello, ma il controllo della macchina è a basso<br />

livello. Questo linguaggio è stato sviluppato per scrivere la versione trasportabile su più<br />

sistemi del sistema operativo UNIX (vedi).<br />

C6: Ambiente di chat lines creato e gestito dall'azienda Italiana TIN. Vedi pure Chat,<br />

Nickname.<br />

Cabinet: Termine che solitamente nel gergo dei costruttori indica il contenitore del<br />

computer. Può essere di forma orizzontale che verticale.<br />

Cache memory: Memoria temporanea che, nelle architetture più sofisticate, contiene le<br />

istruzioni e/o dati che vengono maggiormente utilizzati da un programma. Nei PC ad<br />

architettura non RISC, la cache memory, oltre quanto già detto, è di supporto per eseguire<br />

le microistruzioni che il processore richiede. Vedi pure Concorrenza,<br />

Multiprogrammazione, Swapping.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!