08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ingegneria del software: Disciplina che regola i metodi, le procedure e gli strumenti più<br />

adatti per realizzare il software.<br />

Inizializzare: Usare per la prima volta una variabile in un programma ed assegnandole un<br />

valore.<br />

Inode: Nel sistema operativo Linux (vedi), spazio dedicato alla gestione dei files e delle<br />

Directory (vedi). Ogni nome di file (o di directory) ha un suo inode, il quale contiene i<br />

riferimenti che servono per raggiungere tutti i Blocchi (vedi) del file (o della directory). Oltre<br />

queste importanti informazioni, l'inode contiene la data dell'ultimo accesso, quella<br />

dell'ultima modifica del file, la data di creazione del file (che significa dell'inode, dato che il<br />

file può essere stato riscritto), il tipo di file, i numeri che indicano l'utente proprietario ed il<br />

gruppo proprietario (UID e GID), i vari permessi del file ed è indicato pure un contatore<br />

delle varie directory che contengono quel file come riferimento. Vedi pure File.<br />

Input (immissione): Ingresso dei dati durante l'elaborazione di un programma. Vedi pure<br />

I/O, Output.<br />

Integrazione su larga scala (LSI, Large Scale Integration): Tecnica di costruzione di<br />

circuiti elettronici degli anni '80 del secolo XX che prevede un elevato numero di<br />

componenti in un chip.<br />

Integrazione su larghissima scala (VLSI, Very Large Scale Integration): Tecnica di<br />

costruzione di circuiti elettronici, tramite la quale si inserisce un elevatissimo numero di<br />

componenti in un chip. Vedi pure Integrazione su larga scala.<br />

Intelligenza Artificiale (IA): Studio delle tecniche per rendere i computer capaci di<br />

risolvere determinati problemi, in modo tale che, "se tali problemi dovessero essere risolti<br />

dall'uomo, sarebbe necessaria l'intelligenza", dalla definizione della Dottoressa Elaine<br />

Rich.<br />

Interattivo: Il modo di elaborare dei programmi che durante l'esecuzione possono<br />

ricevere ed inviare dati all'utente.<br />

Interfaccia: Dispositivo e regole che permettono a due apparecchiature di essere<br />

collegate tra di loro. Vedi pure Centronics, RS 232.<br />

Interlacciato: Nella trasmissione di un segnale video, questo termine indica che il segnale<br />

inviato è composto da due semiquadri che sono trasmessi in sequenza, contenenti il primo<br />

le linee pari del video e l'altro quelle dispari. Vedi pure Progressivo o Non Interlacciato.<br />

Internet: E' la più grande delle reti, denominata la rete delle reti, che connette calcolatori<br />

di tutto il mondo. Lo scambio di documenti in Internet avviene tramite il protocollo TCP/IP<br />

(vedi). Vedi pure ARPAnet, Commutazione di Pacchetto, Indirizzo Internet, Sito Web, URL.<br />

Interprete: Caratteristica di un linguaggio di programmazione, il quale ha il compito di<br />

tradurre, istruzione per istruzione, tutto il programma in memoria durante la sua<br />

esecuzione. Vedi pure Compilatore.<br />

Interrupt (interruzione): Interruzione del normale lavoro del processore dovuta ad un<br />

evento esterno. Per esempio, la pressione di un tasto, provoca un interrupt, distogliendo la<br />

CPU (vedi) dal suo normale lavoro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!