08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Room: Vedi Stanza.<br />

Root (radice): Elemento di partenza di una Struttura ad albero (vedi).<br />

Router: Dispositivo intelligente che, tramite tabelle, gestisce il percorso dei dati verso i<br />

terminali collegati ad una rete.<br />

Routine: Nel gergo informatico, insieme di istruzioni codificate in un linguaggio. Vedi pure<br />

Procedura, Programma, Subroutine.<br />

RPG (Report Program Generator): Linguaggio di programmazione sviluppato dalla IBM<br />

per la gestione di grosse quantità di dati e l'emissione di rapporti e tabelle.<br />

RS 232: Uno standard di interfaccia seriale. Vedi pure Centronics, Interfaccia.<br />

RTC (Rete Telefonica Commutata): La comune rete telefonica domestica. Vedi pure<br />

ADSL, ISDN.<br />

RUN: Comando del BASIC (vedi) che lancia il programma in memoria. In generale,<br />

l'esecuzione di un programma.<br />

S<br />

Scanner: Dispositivo di input utilizzato per la Scansione (vedi) delle immagini. Lo scanner<br />

è composto da un ripiano trasparente dove viene appoggiato il foglio con l'immagine da<br />

catturare e da un obiettivo. La cattura viene elaborata da un particolare programma che<br />

genererà una Bitmap (vedi) dell'immagine. Vedi pure TWAIN.<br />

Scansione: Procedimento di cattura di una immagine che avviene tramite l'analisi e la<br />

codificazione dei vari punti dell'immagine esaminata. Vedi Scanner.<br />

Scheda: Una tavoletta di materiale isolante nella quale sono montati i componenti<br />

elettronici.<br />

Scheda di espansione: Scheda elettronica studiata e progettata per ampliare la capacità<br />

di un dispositivo di memoria.<br />

Scheda madre o mother board: La scheda principale di un computer che contiene gli<br />

alloggiamenti per i vari componenti. Vedi pure SLOT.<br />

Scheda perforata: La scheda perforata era composta da un impasto di cellulosa e veniva<br />

utilizzata solitamente per l'input nei computer delle prime generazioni. La scheda<br />

conteneva da 80 a 96 colonne e veniva perforata da appositi strumenti chiamati perforatori<br />

di schede. L'inventore della scheda perforata fu Hollerith Herman (vedi).<br />

Scheduler (pianificatore): Nella multiprogrammazione un programma che si occupa di<br />

decidere quali processi deve attivare. Nel gergo informatico odierno è anche una routine di<br />

un particolare software residente in memoria che decide quando attivare lo stesso<br />

programma.<br />

Schermo: Vedi Monitor.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!