08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

utilizzato anche dai processori come temporizzatore per il loro funzionamento. Vedi pure<br />

Clock.<br />

Queue (coda): Struttura di dati di tipo FIFO (vedi).<br />

Quick BASIC: Linguaggio di programmazione della Microsoft derivato dai linguaggi IBM<br />

BASICA e Microsoft GWBASIC con i quali è compatibile. Le sue caratteristiche principali<br />

sono state quelle di non utilizzare più i numeri di riga, classiche del Basic, di gestire le<br />

procedure e le funzioni in modo strutturato, di avere un compilatore integrato ed un<br />

ambiente di lavoro molto semplice da usare. Vedi pure Basic.<br />

Quick C: Linguaggio della Microsoft, completo di compilatore. Vedi pure C.<br />

Quick Pascal: Linguaggio della Microsoft, completo di compilatore simile al Borland Turbo<br />

Pascal. Vedi pure Pascal.<br />

QuickTime: Formato per la registrazione video inventato dall'Apple ed applicato pure in<br />

WINDOWS.<br />

Query (domanda o interrogazione): Funzione delle applicazioni che permette di<br />

interrogare un archivio.<br />

QWERTY: Tastiera standard inglese, dai primi sei tasti della seconda riga. Vedi pure<br />

Tastiera.<br />

QZERTY: Tastiera standard italiana, dai primi sei tasti della seconda riga. Vedi pure<br />

Tastiera.<br />

R<br />

Rabbit (coniglio): In gergo informatico, un programma che ha capacità di autoreplicarsi<br />

infinite volte. Comportamento tipico dei Virus (vedi).<br />

Rack: Contenitore metallico costruito per alloggiare le schede elettroniche.<br />

RAM (Random Access Memory): Memoria elettronica di tipo volatile ad accesso diretto<br />

dove vengono memorizzati e letti i dati ed i programmi. Vedi pure Calcolatore, Memoria,<br />

ROM.<br />

Reader: Dispositivo Hardware (vedi) predisposto per la lettura automatica di un libro.<br />

Realtà virtuale: Vedi Virtuale.<br />

Reboot: Riavvio del computer dopo un errore. Nel sistema operativo MS-DOS la<br />

pressione del tasti 'Alt-Ctrl-Del' provoca la partenza a caldo, cioè una partenza dove le<br />

procedure di avvio della macchina non controllano i dispositivi a differenza della partenza<br />

a freddo (avvio della macchina spenta o pressione del tasto del computer "Reset") dove<br />

viene inizialmente controllata l'efficienza dei componenti. Vedi pure Boot, Reset.<br />

Record: Un insieme di informazioni (Campi, vedi) tra di loro in relazione. Vedi pure<br />

Archivio, Chiave primaria, Database, Organizzazione dei dati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!