08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pixel: Un singolo puntino, quadrato o circolare, di diametro dell'ordine di decimi di millimetro<br />

che è l'elemento base per la composizione di una immagine. Vedi pure Bitmap, Monitor,<br />

Risoluzione, Tubo a raggi catodici.<br />

PL/1 (Program Language 1): Linguaggio di programmazione nato dalla fusione delle caratteristiche<br />

dei linguaggi FORTRAN (vedi) ed ALGOL (vedi).<br />

Player: Programmi particolari usati per la riproduzione di files realizzati con gli Encoder<br />

(vedi). Un esempio, sono i file musicali o i filmati.<br />

Plotter: Stampante grafica in grado di tracciare linee rette e curve utilizzata maggiormente<br />

per lavori di progettazione.<br />

Plug-and-Play: Una speciale tecnologia di un sistema operativo che ha il compito di rilevare<br />

e riconoscere automaticamente i nuovi componenti Hardware (vedi).<br />

Plug-in: Utilities o particolari programmi che servono da ausilio a determinate applicazioni.<br />

I plug-in sono solitamente sviluppati da programmatori estranei alla casa che ha sviluppato<br />

l'applicazione principale. Vedi pure Add-on.<br />

PNG (Portable Network Graphics): Un formato di rappresentazione della grafica che<br />

prevede immagini True Color. Il formato PNG è stato sviluppato dalla CompuServe come il<br />

GIF (vedi). Rispetto a quest'ultimo è elaborabile dai programmi di grafica gratuitamente.<br />

Ponticello: Vedi Jumper.<br />

POP (Point of Presence): Vedi Nodo.<br />

Pop up: Quelle pagine, di piccole dimensioni, che si aprono contemporaneamente alla pagina<br />

Internet prescelta.<br />

Porta: Canale elettronico di comunicazione che collega la CPU (vedi) ad una periferica.<br />

Porta COM: Accesso seriale che serve a collegare la CPU (vedi) ad una periferica.<br />

Portabilità: La possibilità di un sistema operativo o di una applicazione di funzionare su<br />

diversi sistemi di elaborazioni dati.<br />

Portale: Un sito Internet che permette, tramite l'ausilio di software da scaricare, di accedere<br />

a determinate categorie di dati che vengono così resi disponibili ad utenti autorizzati.<br />

Vedi pure Gortale e Vortale.<br />

POS (Point of Sale): Un qualsiasi esercizio commerciale che offre la possibilità ai clienti<br />

di pagare con la carta di credito elettronica.<br />

Posta elettronica: Vedi E-mail.<br />

Postscript: Linguaggio inventato dalla ditta Adobe-Systems per definire, migliorandone la<br />

qualità, l'aspetto di una pagina da stampare, codificandone le immagini, i testi ed anche i<br />

simboli grafici.<br />

Precisione: Vedi Floating point.<br />

Preferiti: Vedi Bookmark.<br />

Primitiva: Istruzione del sistema operativo che viene utilizzata dal software applicativo.<br />

Printer: Vedi Stampante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!