08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(MegaHertz).<br />

Hollerith Herman: Scienziato americano che verso la fine del secondo XIX (1882) inventò<br />

la scheda perforata che venne utilizzata per effettuare il primo censimento automatizzato<br />

della storia (1890).<br />

Hollised: L'azione di rivelare involontariamente e con ingenuità dati aziendali. Questo<br />

termine ha origine dalla vicenda di Ken Hollis tecnico della Lockheed, il quale, nel 1994,<br />

rivelò i dati relativi al programma Shuttle.<br />

Home computer: Termine che indica un computer casalingo, di piccole dimensioni ed<br />

anche come potenza e capacità.<br />

Home page: Viene definita così la pagina iniziale o la pagina sommario (tramite la quale è<br />

possibile accedere alle altre pagine) di un sito Web.<br />

Host (ospite): Un computer di grosse dimensioni, al quale si collegano più computer<br />

tramite una rete e verso i quali mette a disposizione le proprie risorse. Secondo questo<br />

principio, oggi è possibile che qualsiasi PC sia anche un Host Computer. Vedi pure Client,<br />

Guest computer, Hosting, Server, Terminale.<br />

Hosting: La procedura di domiciliazione di un sito in un dato computer di un Provider<br />

(vedi).<br />

Housing: Vedi Hosting.<br />

HTML (HyperText Markup Language): Linguaggio di formattazione che viene usato per<br />

creare i documenti di tipo WWW (Word Wide Web), riconosciuto dal browser. Questi<br />

documenti sono solitamente distribuiti nella rete Internet tramite il protocollo HTTP (vedi).<br />

HTTP (HyperText Transport Protocol): I protocolli sono insiemi di regole per la gestione<br />

dello scambio di informazioni in una rete. In questo caso, il protocollo HTTP - che è di tipo<br />

client-server (vedi Client e Server) - si occupa di far trasferire, dal server al client, files che<br />

contengono documenti di tipo ipertestuale. Questo protocollo è quello utilizzato per la<br />

creazione del WWW. Per ricercare i siti ed i documenti della rete Internet adotta gli URL<br />

(vedi). Vedi pure Collegamento ipertestuale, HTML, Ipertesto, WWW.<br />

Hyperlink e Hypertext: Vedi Ipertesto.<br />

I<br />

I/O: Input/Output, Ingresso/Uscita. Il termine I/O definisce la caratteristica di un dispositivo<br />

di ricevere o inviare dati alla CPU (vedi).<br />

IA: Vedi Intelligenza Artificiale.<br />

Icona: Files contenenti delle piccole immagini che rappresentano programmi, funzioni di<br />

elaborazione o indicatori di unità. Un file icona ha estensione '.ico'.<br />

ICQ: Una sorta di chat line dove, tramite l'apposito software, è possibile scambiare<br />

messaggi e file. Il software ci avvisa quando un nostro conoscente o chat friend è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!