08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Modulo continuo: Tipo di carta, utilizzata solitamente da stampanti ad aghi, dove i fogli<br />

sono ripiegati a ventaglio e non separati.<br />

Monitor o Video: Dispositivo di uscita costituito da un video che rappresenta le immagini<br />

tramite un tubo a raggi catodici. Vedi pure Pixel, RGB, Tubo a raggi catodici.<br />

Montaggio: L'attività che porta alla realizzazione di un video a partire dalle singole Clip<br />

(vedi) audio e video. Vedi Storyboard.<br />

Moore Gordon: Uno dei fondatori della Intel che nel 1965 scrisse la legge di Moore: "Ogni<br />

chip ha una capacità all'incirca doppia rispetto a quella del suo predecessore. Ogni 18<br />

mesi nasce una nuova generazione di chip.". Vedi pure Killer application.<br />

Morphing volumetrico: Un particolare effetto speciale, sia fotografico che<br />

cinematografico, che permette di trasformare un dato modello a tre dimensioni in un altro.<br />

Motore di ricerca: Temine utilizzato con l'avvento di Internet che indica un software - che<br />

interagisce con l'utente tramite un sito - il cui scopo è quello di trovare siti Web secondo<br />

una determinata interrogazione da parte dell'utente. Vedi pure Keyword, Spider.<br />

Mouse (significa "topo"): Dispositivo di ingresso composto da una scatoletta di forma<br />

ovale che presenta due o tre tasti. Al movimento del mouse, corrisponde il movimento<br />

sullo schermo di un cursore, solitamente di forma di una barra verticale. Le varie pressioni<br />

sui tasti del mouse, attivano le funzioni dell'oggetto dove è posizionato correntemente il<br />

cursore del mouse. Vedi pure Behavior, Trackball.<br />

MP3: Formato compatto di memorizzazione del suono. Vedi pure MIDI.<br />

Mpeg (Motion Picture Expert Group): Una organizzazione che ha stabilito delle tecniche<br />

per la registrazione digitale e compressa dei filmati. Dallo standard definito dall'Mpeg sono<br />

nati l'Mpeg-1, Mpeg-2, Mpeg-4.<br />

MS-DOS (MicroSoft Disk Operating System, sistema operativo su disco della<br />

Microsoft): Il primo sistema operativo, creato dalla ditta americana Microsoft, che è stato<br />

adottato dai PC IBM, denominato inizialmente PC-DOS. Questo sistema operativo è<br />

caratterizzato da una interfaccia semplice a tastiera e non grafica, come, invece, il<br />

Windows. Data la sua semplicità strutturale, ha permesso di far diventare l'informatica alla<br />

portata di tutti gli uffici. Vedi pure Sistema operativo.<br />

Multiprogrammazione: Sistema di elaborazione dei dati, dove più programmi - detti<br />

concorrenti - sono tenuti insieme nella memoria centrale di un elaboratore e sono elaborati<br />

con la condivisione del tempo, cioè assegnando alle istruzioni di ognuno dei processi<br />

concorrenti un determinato periodo di tempo. Vedi pure Batch, Cache memory,<br />

Concorrenza, Swapping, Time sharing.<br />

Multimedia: Termine che indica dei processi che utilizzano, per l'interazione uomo<br />

macchina, testi, immagini fisse ed in movimento, filmati, suoni. Vedi pure Transizione delle<br />

pagine.<br />

Multitasking: Vedi Concorrenza, Multiprogrammazione.<br />

Multiutenza (o multiuser): Termine che indica l'utilizzo da parte di più utenti di un sistema

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!