08.06.2013 Views

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

Termini Informatici - Sistemi Informativi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Webmaster: Figura professionale di responsabilità che ha l'onere di essere<br />

amministratore del sito Web (vedi). In pratica si occupa della creazione e della gestione di<br />

un server.<br />

Wildcard: Nei sistemi operativi MS-DOS e UNIX, caratteri speciali che, nella descrizione<br />

dei nomi dei files, sostituiscono uno o più caratteri. Le wildcard più comuni sono il simbolo<br />

"*" ed il simbolo "?".<br />

Windows: Sistema operativo sviluppato dalla Microsoft. Utilizza una interfaccia grafica<br />

(vedi GUI) per dialogare con l'operatore. La sua caratteristica principale, come dice il suo<br />

stesso nome, è quello di lavorare su più finestre aperte contemporaneamente. Dalla<br />

versione Windows 95, ogni finestra aperta può significare una applicazione in fase di<br />

lavoro, cioè Multiprogrammazione (vedi). Negli anni è diventato uno standard nei PC.<br />

Wizard: Il software che aiuta l'utente nell'istallazione di un programma. Vedi pure Setup.<br />

Word (parola): Una sequenza di caratteri rappresentati in memoria che, a seconda<br />

dell'architettura del sistema, è lunga due o più bytes (vedi Byte).<br />

Word processor: Software che ha come compito l'elaborazione del testo, come<br />

formattazione, impaginatura, etc...<br />

Workstation (stazione di lavoro): Sistema di elaborazione dati potente quanto un<br />

Minicomputer (vedi) spesso collegato in rete con un computer più potente.<br />

WORM (Write Once Read Many): Disco ottico registrabile una volta ed usato come un<br />

normale Cd-rom (vedi).<br />

Worm: Un particolare Virus (vedi) per Unix (vedi).<br />

WWW (Word Wide Web): Applicazione di tipo client-server (vedi Client e Server) per la<br />

rete (vedi Network) di Internet (vedi) che è costituita da un insieme di documenti di tipo<br />

multimediale che permettono i collegamenti ipertestuali. Vedi pure Collegamento<br />

ipertestuale, HTTP, Internet, Ipertesto.<br />

WYSIWYG (What You See Is What You Get, quello che vedi è quello che ottieni):<br />

Rappresentazione nel video di un documento di testo o grafico che appare come<br />

sarà stampato.<br />

X<br />

Xenix: Sistema operativo realizzato dalla Microsoft nel 1980 sulla base dello Unix (vedi).<br />

XML, XHTML, XLL: Nuove versioni del linguaggio HTML (vedi).<br />

XOR logico: Operatore logico o Booleano che rappresenta la disgiunzione. Il risultato<br />

sarà vero quando soltanto una delle due condizioni iniziali risulta vera. Vedi pure Algebra<br />

di Boole, AND logico, NOT logico, OR logico.<br />

XT (eXtended Technology): Seconda serie di PC. Vedi pure AT.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!