08.06.2013 Views

Italia in cucina - Giallo Blog - GialloZafferano.it

Italia in cucina - Giallo Blog - GialloZafferano.it

Italia in cucina - Giallo Blog - GialloZafferano.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ingredienti:<br />

Per la pasta:<br />

1 kg di far<strong>in</strong>a<br />

3 uova<br />

200 g di zucchero<br />

100 g olio extraverg<strong>in</strong>e di oliva<br />

V<strong>in</strong>o bianco caldo q.b.<br />

Un pizzico di sale<br />

<strong>Italia</strong> <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a: PUGLIA<br />

7. Le sfogliatelle natalizie di l’aPINA <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a<br />

Per il ripieno:<br />

½ kg di mandorle grezze<br />

400 g di zucchero<br />

250 g di cioccolato fondente<br />

200 g di uva sultan<strong>in</strong>a<br />

Un pizzico di cannella<br />

Per la copertura:<br />

Zucchero semolato q.b.<br />

Preparazione<br />

Lavare e mettere a bagno l’uva sultan<strong>in</strong>a <strong>in</strong> acqua.<br />

Disporre a fontana su una spianatoia la far<strong>in</strong>a setacciata.<br />

Versare al centro lo zucchero, il sale e le uova.<br />

Com<strong>in</strong>ciare ad impastare.<br />

Aggiungere l’olio e , sempre cont<strong>in</strong>uando ad impastare, aggiungere quanto basta di v<strong>in</strong>o bianco caldo.<br />

Impastare f<strong>in</strong>o a quando non si formerà un impasto sodo ma elastico allo stesso tempo.<br />

Formare una palla e lasciarla riposare per 15 m<strong>in</strong>uti avvolgendola <strong>in</strong> uno canovaccio umido.<br />

Preparare, nel frattempo, il ripieno tr<strong>it</strong>ando grossolanamente le mandorle e il cioccolato.<br />

Miscelare <strong>in</strong> una terr<strong>in</strong>a mandorle, cioccolato, zucchero, cannella e uva sultan<strong>in</strong>a, strizzata e asciugata.<br />

Prelevare dall’impasto un pezzo e stendere una sfoglia rettangolare molto sottile di circa 40 x 20 cm,<br />

cont<strong>in</strong>uando f<strong>in</strong>o ad esaurimento dell’impasto.<br />

Disporre il ripieno sulla sfoglia avendo cura di lasciare un marg<strong>in</strong>e di 2 cm.<br />

Fare una piega a quattro.<br />

Disporre le sfogliatelle ottenute su una teglia antiaderente o su una leccarda rivest<strong>it</strong>a con carta da forno.<br />

Cospargere con zucchero semolato.<br />

Infornare a 200°C per circa 15 m<strong>in</strong>uti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!