08.06.2013 Views

Italia in cucina - Giallo Blog - GialloZafferano.it

Italia in cucina - Giallo Blog - GialloZafferano.it

Italia in cucina - Giallo Blog - GialloZafferano.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Italia</strong> <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a: PUGLIA<br />

2.ORECCHIETTE E MARITATI CON POLPETTE AL SUGO di Le donne<br />

noiose hanno cuc<strong>in</strong>e ord<strong>in</strong>ate<br />

PIATTO TIPICO LECCESE, SALENTINO,IL PIATTO DOMENICALE PER ECCELLENZA,<br />

TRADIZIONI CULINARIE CHE SI PORTANO DIETRO DALL’INFANZIA…..<br />

MUNIRSI DI PAZIENZA:<br />

PER LA PASTA:<br />

INGREDIENTI<br />

300 GR DI FARINA DI SEMOLA DURA<br />

200 ML DI ACQUA<br />

1 PIZZICO DI SALE<br />

IMPASTARE TUTTO E FORMARE UNA PALLA BELLA SODA.a QUESTO PUNTO BISOGNEREBBE ESSERE MOLTO<br />

PRATICE, ALTRIMENTI SI FA PRIMA A COMPRARLA GIA’ FATTA (http://www.divella.<strong>it</strong>/orecchiettefresche/) ,<br />

SU YOUTUBE CI SONO MOLTI FILMATI DI COME VENGONO FATTE LE ORECCHIETTE E I MARITATI, MA<br />

VENGONO BENE SOLO CON LA PRATICA.<br />

PER LE POLPETTE:<br />

INGREDIENTI:<br />

300 GR DI CARNE MACINATA MISTA<br />

150 GR DI PANE RAFFERMO ,BAGNATO IN ACQUA E STRIZZATO PER BENE<br />

3 CUCCHIAI COLMI DI FORMAGGIO SARDO<br />

1 SPIGA DI AGLIO TRITATO<br />

2 UOVA<br />

UNA MANCIATA DI PREZZEMOLO TRITO<br />

SALE E PEPE<br />

OLIO DI SEMI<br />

IMPASTARE TUTTI GLI INGREDIENTI PER BENE E FORMARE DELLE PALLINE UN PO’ PIU’ PICCOLE DI UNA<br />

NOCE .LASCIARE RIPOSARE IN FRIGO PER UNA MEZZ’ORETTA,<br />

NEL FRATTEMPO RISCALDARE L ‘OLIO, QUANDO ARRIVA A TEMPERATURA , FRIGGERE LE POLPETTE,<br />

ASCIUGARE SU DELLA CARTA ASSORBENTE.<br />

SUGO:<br />

1 CIPOLLA<br />

2 BOTTIGLIE DI PASSATA di Pomodoro<br />

OLIO EVO MEZZO BICCHERE<br />

MEZZO BICCHERE DI VINO ROSSO<br />

2 FOGLIE DI ALLORO<br />

Procedimento:<br />

TRITARE FINEMENTE LA CIPOLLA E SOFFRIGGERLA NELL OLIO NON TROPPO BOLLENTE.METTERE LA<br />

PASSATA, AGGIUSTARE DI SALE E QUANDO INIZIERA’ A BOLLIRE , UNITE IL VINO E L’ ALLORO. FATE CUOCERE<br />

PER ALMENO 1 ORA E MEZZA-2 , DA QUANDO INIZIA IL BOLLORE , A FUOCO BASSO E GIRANDO SPESSO.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!