08.06.2013 Views

Italia in cucina - Giallo Blog - GialloZafferano.it

Italia in cucina - Giallo Blog - GialloZafferano.it

Italia in cucina - Giallo Blog - GialloZafferano.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Italia</strong> <strong>in</strong> cuc<strong>in</strong>a: Campania<br />

6.Casatiello di Ms.A.Jane<br />

In mancanza di una foto del tortano napoletano, vi lascio questa qui sopra di un piccolo casatiello fatto da<br />

mio mar<strong>it</strong>o.<br />

Per chi sta ancora cercando di capire la differenza tra tortano e casatiello, ve la spiego sub<strong>it</strong>o: nel tortano<br />

(che io preferisco) le uova sono sode, tagliate a pezzetti e distribu<strong>it</strong>e nell’impasto mentre nel casatiello le<br />

uova vanno poste sopra la “pizza” crude, <strong>in</strong>tatte nel guscio; <strong>in</strong>oltre sulle uova vanno poste delle piccole<br />

striscette di pasta avanzata <strong>in</strong>crociate sull’uovo come a volerlo mantenere (mi dispiace ma nella foto di sopra<br />

questo non si vede)…<br />

Mia madre fa un misto di tortano e casatiello per accontentare tutti.<br />

Eccovi, dunque, la ricetta di un tortano/casatiello per uno stampo di 32 cm:<br />

1 kg di far<strong>in</strong>a 00<br />

500 ml di acqua tiepida<br />

2 cubetti di liev<strong>it</strong>o di birra<br />

125 gr di strutto (o olio di oliva, sost<strong>it</strong>uzione avanzata da me poiché lo strutto non mi aggrada)<br />

2 pizzichi di sale f<strong>in</strong>o<br />

1 spolverizzata di pepe<br />

Per il ripieno:<br />

400 gr di salumi vari, io aborro i cicoli (o ciccioli) ma scegliete ciò che prefer<strong>it</strong>e, io lo faccio con:<br />

150 gr di pancetta affumicata<br />

100 gr di salame napoletano (ma anche milanese e ungherese sono buoni)<br />

150 gr di prosciutto crudo (non togliete il grasso, mi raccomando, che dà sapore)<br />

400 gr di formaggi misti tra pecor<strong>in</strong>o (o parmigiano), font<strong>in</strong>a, provolone, scamorza<br />

3 uova sode nel caso del tortano; 6 uova crude, per la superficie del casatiello<br />

Preparazione:<br />

Su di una spianatoia disponete la far<strong>in</strong>a a fontana, al cui centro farete un <strong>in</strong>cavo che riempirete con i 2<br />

cubetti di liev<strong>it</strong>o, lo strutto (o olio), 2 pizzichi di sale e una spolverizzata di pepe. Man mano che lavorate,<br />

aggiungete un po’ di acqua tiepida per aiutarvi ad amalgamare gli <strong>in</strong>gredienti.<br />

Lavorate il tutto f<strong>in</strong>o ad ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.<br />

Lasciate riposare 2 ore coperto da uno straccio pul<strong>it</strong>o.<br />

Una volta liev<strong>it</strong>ata la pasta, preparate tutti gli <strong>in</strong>gredienti, tagliando i salumi e i formaggi a dad<strong>in</strong>i e<br />

grattugiando il pecor<strong>in</strong>o (o parmigiano).<br />

Se preparate il tortano, cuc<strong>in</strong>ate le uova sode (fatele, dunque, bollire <strong>in</strong>tere nell’ acqua per 10 m<strong>in</strong>uti).<br />

Se preparate il casatiello, staccate una parte di impasto e tenetela da parte. Vi servirà per comporre le<br />

strisciol<strong>in</strong>e sulle uova crude.<br />

Reimpastate con le mani molto unte di strutto (o olio se nella preparazione ne avete messo).<br />

Stendetela con un matterello f<strong>in</strong>o a raggiungere il cm di spessore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!