08.06.2013 Views

Scarica il pdf - La Riviera

Scarica il pdf - La Riviera

Scarica il pdf - La Riviera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA DESTRA CALA LA COPPIA: RAFFA- ARENA<br />

Si corona con la presentazione ufficiale la coppia Arena-Raffa. Celebrazione dell’unanime<br />

convergenza della destra. Pare essere un buon cavallo di battaglia la compattezza partitica<br />

dimostrata, soprattutto se contrapposta alla proverbiale indecisione dell’altra sponda. Parola<br />

d’ordine: “unione”, che fa rima con decisione. Mentre <strong>il</strong> PD sale in extremis sul treno<br />

elettorale al fischio di partenza del controllore…(Giovanna Cento)<br />

MISS ITALIA SFRATTATA DA SALSOMAGGIORE<br />

Miss Italia è stata sfrattata. Salsomaggiore, dopo<br />

averla ospitata per tanti anni, le ha tolto le chiavi<br />

di casa, a causa delle limitate finanze comunali. E<br />

così <strong>il</strong> concorso di bellezza più famoso dello stivale,<br />

dopo aver raccolto baracca e burattini, è pronto<br />

per <strong>il</strong> trasloco. Bussa adesso alle porte delle<br />

città italiane, come Giuseppe e Maria a Betlemme<br />

la notte di Natale, in cerca di una “mangiatoia”<br />

in cui partorire le prossime stelle tricolore.<br />

A dire <strong>il</strong> vero tutti la vogliono ma nessuno<br />

ancora se l'è presa. Roma è finora la “preferita”<br />

di una lunga lista di candidati, tutti attratti<br />

dalla succulenta possib<strong>il</strong>ità di ospitare uno<br />

dei programmi storici di mamma Rai. Negli<br />

ultimi giorni si è fatto avanti anche <strong>il</strong> governatore<br />

sic<strong>il</strong>iano Raffaele Lombardo, che ha<br />

proposto <strong>La</strong>mpedusa e Palermo come sedi<br />

della prefinale e della finale di Miss Italia,<br />

per risollevare le sorti della regione dopo la<br />

crisi del turismo causata dagli sbarchi da Libia<br />

e Tunisia. Tra chi non ha ancora buttato l'occhio<br />

sul concorso noi calabresi che, come al<br />

solito, non fiutiamo gli affari. Miss Italia è una<br />

manifestazione che può dare una sferzata salutare<br />

all'economia turistica locale, incrementare <strong>il</strong><br />

traffico commerciale, puntare i riflettori sulle<br />

meraviglie delle Calabria. Insomma una vera e<br />

propria botta di vita! Per capire meglio i benefici<br />

IL “SIRACUSA” RIAPRE<br />

(FORSE) I BATTENTI<br />

È, come sempre, troppo tardi. Però era<br />

ora che la questione teatro “Siracusa”,<br />

che comunque offre diversi spunti di<br />

riflessione in una città che sembra ogni<br />

giorno snobbare l'offerta culturale,<br />

venisse presa di petto. È stato infatti<br />

pubblicato <strong>il</strong><br />

bando per la sua<br />

gestione, e potenziali<br />

interessati<br />

avranno circa 45<br />

giorni per presentare<br />

una domanda<br />

competitiva. I vari<br />

enti coinvolti<br />

saranno o fondazioni<br />

culturali o<br />

enti pubblici e privati<br />

che avranno <strong>il</strong><br />

comune interesse<br />

di offrire finalmente,<br />

e dopo<br />

tanto tempo, un<br />

programma artistico<br />

degno di<br />

nota, basandosi su<br />

procedure efficaci<br />

di selezione di una<br />

valida direzione<br />

artistica. <strong>La</strong> lunga<br />

degenza della<br />

struttura è stato<br />

un depauperamento<br />

del territorio, nonché un vero e<br />

proprio scippo alla collettività reggina e<br />

non solo. Vi sono in città, infatti, moltissime<br />

compagnie teatrali che svolgono<br />

la loro attività artistica e di intrattenimento<br />

a volte non nel migliore dei<br />

modi e non in strutture adeguate, per<br />

ovvie mancanze di fondi. Non sarebbe<br />

stato meglio offrire quel palcoscenico a<br />

tante di queste compagnie che devono<br />

affittare palcoscenici di altre strutture<br />

per poter provare e svolgere la loro attività?<br />

Non sono nuove ed inusuali, in<br />

questa città dove si fa tutto e niente, le<br />

esibizioni, da parte delle suddette compagnie,<br />

in palcoscenici<br />

molto lontani<br />

dal centro cittadino,<br />

e che certamente<br />

non invogliano<br />

<strong>il</strong> reggino<br />

medio ad una<br />

alternativa serata<br />

teatrale. Ma l'amministrazione<br />

ha<br />

sempre taciuto a<br />

riguardo, e le<br />

interrogazioni di<br />

alcuni consiglieri<br />

comunali dell'opposizione<br />

non<br />

hanno mai dato<br />

risposte concrete.<br />

Si vociferava<br />

riguardo un<br />

potenziale acquisto<br />

da parte del<br />

presidente della<br />

Reggina calcio,<br />

Pasquale Foti, <strong>il</strong><br />

quale aveva intenzione<br />

di fare una<br />

galleria di moda. Sarebbe stato un<br />

grandissimo spreco, considerata la<br />

mancanza di strutture. <strong>La</strong> speranza è<br />

che questa splendida struttura liberty,<br />

piccolo orgoglio del centro cittadino<br />

reggino, possa finalmente riacquistare<br />

<strong>il</strong> posto che gli spetta, ovvero <strong>il</strong> secondo<br />

grande teatro della nostra città.<br />

Antonio Cormaci<br />

dell' “effetto Miss Italia” facciamo due calcoli. Il<br />

concorso prevede per quest'anno due dirette tv<br />

ma la macchina organizzativa rimarrebbe impegnata<br />

per circa 45 giorni e porterebbe almeno 3<br />

m<strong>il</strong>a presenze (oltre alle 250 miss concorrenti)<br />

per le semifinali e circa 15 m<strong>il</strong>a persone per la<br />

finale. Alberghi da tutto esaurito, spiagge affollate,<br />

ristoranti, gelaterie, negozi gremiti. E se ci<br />

sapremo fare e saremo abbastanza ospitali partirà<br />

<strong>il</strong> passaparola e nel giro di qualche anno <strong>il</strong><br />

traffico turistico raddoppierebbe. Del resto<br />

abbiamo dalla nostra parte persino <strong>il</strong> patron<br />

Mirigliani, che vanta origini calabresi, essendo<br />

nato a Santa Caterina dello Jonio in provincia di<br />

Catanzaro, dove è vissuto fino all'età di 17 anni.<br />

È lui stesso nel 1970 a dichiarare: “Come Sanremo<br />

ha <strong>il</strong> Festival, Venezia <strong>il</strong> cinema, la Calabria<br />

può istituzionalizzare Miss Italia. Io per la mia<br />

terra ho grandi idee. Miss Italia può diventare<br />

l'immagine di una regione che può puntare sul<br />

turismo”. E così andò, per cinque anni la Calabria<br />

fu <strong>il</strong> set del concorso: nel 1972-73 l'Hotel 501<br />

di Vibo, nel '74 Reggio Calabria, nel '76 Scalea,<br />

sulla <strong>Riviera</strong> dei Cedri, nel'77 Sant'Eufemia d'Aspromonte<br />

insieme con Palmi e Siderno. Insomma<br />

c'era una volta la Calabria… e se solo i nostri<br />

politici fossero un po' più attenti potremmo tornare<br />

alle vecchie glorie di un tempo. (M.G.C.)<br />

11<br />

DOMENICA 10<br />

APRILE 2011<br />

LA PIÙ BELLA CERCA CASA. REGGIO CALABRIA RISPONDE?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!