08.06.2013 Views

Scarica il pdf - La Riviera

Scarica il pdf - La Riviera

Scarica il pdf - La Riviera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

31<br />

ACCADEMIA DEPAIM E RUREDIL, ARRIVA L’ACCORDO<br />

Sarà una delle più grosse aziende nel settore ed<strong>il</strong>e italiano, la Rured<strong>il</strong> a sponsorizzare la<br />

squadra di Arti Marziali presieduta dal Geometra Vincenzo Sgambelluri. Nata nei primi<br />

anni ’50, l’azienda sv<strong>il</strong>uppa tecnologie e prodotti per l’ed<strong>il</strong>izia. Ora grazie a questo accordo la squadra di arti<br />

marziali potrà contare un partner economico importante per continuare la sua striscia di successi.<br />

sportlariviera@gma<strong>il</strong>.com<br />

Manifestazioni<br />

Riccardo Guarnaccia e<br />

Sara Spanò dominano<br />

la Miniolimpiade<br />

Trecentosessanta i finalisti ed oltre un<br />

migliaio di persone ad assistere all'evento<br />

organizzato dal M° Vincenzo<br />

Ursino.<br />

Si conclude con uno strepitoso successo<br />

di partecipanti e di pubblico la<br />

“MINIOLIMPIADE” manifestazione<br />

organizzata dal CENTRO STUDI<br />

KARATE diretto dal Maestro Vincenzo<br />

URSINO sotto l'egida dell'Associazione<br />

Italiana Cultura e Sport e dei<br />

Centri Sportivi Aziendali e Industriali-<br />

C.O.N.I., con <strong>il</strong> Patrocinio dell'Ufficio<br />

di Presidenza della Regione Calabria,<br />

dell'Assessorato allo Sport della<br />

Provincia di RC guidato dall'Assessore<br />

TUCCI e della Pro Loco di Siderno.<br />

All'evento hanno partecipato i finalisti<br />

del “Progetto SPORT A SCUOLA:<br />

Educazione, Aggregazione e Benessere”<br />

che ha coinvolto 1.200 bambini<br />

delle scuole elementari di Siderno,<br />

Locri, Monasterace e Riace.<br />

Tale manifestazione -ha dichiarato <strong>il</strong><br />

M° Vincenzo URSINO - è <strong>il</strong> risultato<br />

del lavoro svolto nel corso dell'anno<br />

scolastico durante <strong>il</strong> quale i ragazzi<br />

hanno sv<strong>il</strong>uppato potenzialità fisiche e<br />

psichiche e acquisito ab<strong>il</strong>ità relative<br />

alle principali discipline sportive. I<br />

ragazzi hanno partecipato con grande<br />

impegno dimostrando di aver bene<br />

Tennis<br />

acquisito competenze non solo a livello<br />

di condizione fisica ma anche di spirito<br />

sportivo. Ottimi possono considerarsi<br />

i risultati, sia dal punto di vista<br />

sportivo che educativo. I ragazzi si<br />

sono comportati in modo corretto e<br />

responsab<strong>il</strong>e ed hanno potuto così<br />

godere dell'esperienza sportiva e dell'importanza<br />

della collaborazione<br />

quale elemento fondante del costruire<br />

insieme momenti positivi.<br />

Prima delle premiazioni tutti i presenti<br />

hanno potuto godere dell' esibizione<br />

del Team del Centro Studi Karate<br />

composto da Vincenzo Figliomeni,<br />

Domenico Ang<strong>il</strong>letta, Eros Oliveto,<br />

Domenico Cordì, Vincenzo Scruci e<br />

Domenico Macrì che ha suscitato<br />

vibranti applausi e lodevoli apprezzamenti.<br />

Ma veniamo alla gara, si sono classificati<br />

al primo posto nelle varie categorie<br />

gli alunni di prima Leoncino Salvatore<br />

e Alafaci Elizabeth; di seconda<br />

Pedullà Giuseppe e Paparo Alessandra;<br />

di terza Figliomeni Vincent e<br />

Monaco Gloria; di quarta Veckhanov<br />

Antonio e Errigo Sara; di quinta<br />

Gliozzi Matteo e Alfarano Ilaria. Il<br />

più veloce di tutti è stato Riccardo<br />

Guarnaccia e per le femminucce Sara<br />

Spanò.<br />

Trionfo per <strong>il</strong> Tennis Reggino<br />

e per <strong>il</strong> T.C. Garden Locri<br />

Si è conclusa con la vittoria della rappresentativa della Provincia di Reggio Calabria<br />

la 1° fase Interregionale della Coppa delle Province di Tennis che vede la partecipazione<br />

delle 5 province calabresi e di una rappresentativa della Regione Bas<strong>il</strong>icata.<br />

<strong>La</strong> due giorni di gare disputate presso <strong>il</strong> T.c. Diamante ha visto la partecipazione di<br />

oltre 30 ragazzi e la vittoria finale della Provincia di Reggio Calabria in una tiratissima<br />

finale con la Provincia di Cosenza conclusasi con <strong>il</strong> punteggio di 6 incontri a 3.<br />

Fondamentale la vittoria, insieme alle altre, della talentuosa atleta del T.c. Garden<br />

Tennis Locri Orlando Noemi, classe 2000, che ha concluso vittoriosamente entrambi<br />

i singolari disputati.<br />

Sport Vari<br />

Aiac<br />

31<br />

DOMENICA 17<br />

APRILE 2011<br />

Grande successo per <strong>il</strong><br />

corso di aggiornamento<br />

Molto probab<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> corso di aggiornamento organizzato<br />

dalla sezione A.I.A.C. di Catanzaro presieduta da Maurizio<br />

Infusino col supporto ovviamente dell'A.I.A.C. regionale,<br />

che si è tenuto nella città capoluogo di regione non sarà l'ultimo<br />

stagionale. Infatti <strong>il</strong> presidente regionale Firmo Micheli<br />

è in contatto con un tecnico che ha guidato entrambe le<br />

formazioni della capitale per organizzarne un altro forse nel<br />

reggino, fra qualche giorno avrà una risposta in merito.<br />

Stage di aggiornamento che si è svolto nei giorni scorsi nella<br />

sala del CONI adiacente al Comitato regionale Calabro<br />

della F.I.G.C. - LND. Sono intervenuti, Biagio Savarese, vice<br />

presidente A.I.A.C. nazionale ed <strong>il</strong> prof. Andrea Ferragine.<br />

Il tecnico federale (Savarese) attualmente in Calabria in<br />

qualità di docente al corso per allenatori di Base UEFA B,<br />

ha parlato del 3-4-3, sul marcamento a zona sulle palle inattive,<br />

sulla tecnica di base e allo stesso tempo ha sollecitato i<br />

tecnici presenti a svolgere <strong>il</strong> compito di allenatore con professionalità<br />

e molta passione. Mentre Ferragine, in passato<br />

preparatore atletico di Catanzaro, Vigor <strong>La</strong>mezia e Gela, ha<br />

relazionato sulla forza resistente, sulle fasi di sv<strong>il</strong>uppo fino<br />

ad arrivare alla forza veloce e sulle varie metodologie di allenamento<br />

pre campionato, con l'obiettivo di far raggiungere<br />

al singolo calciatore la migliore condizione fisica e con un<br />

occhio a non alimentare danni allo stesso. Tante le domande<br />

poste ai due <strong>il</strong>lustri relatori, che in modo semplice ed esaustivo<br />

hanno risposto. Il numero uno degli allenatori calabresi<br />

(Micheli) nel corso dell'intervento di presentazione ha evidenziato<br />

che la sua associazione si batte e si prodiga per far<br />

rispettare le regole, oltre alla valorizzazione dei tecnici<br />

regionali organizzando spesso e volentieri stage di aggiornamento.<br />

“Il mio sogno ha concluso, è quello di vedere un<br />

nostro corregionale alla guida di una formazione di serie A”.<br />

Agli allenatori che hanno preso parte è stato assegnato un<br />

punto che potrebbe essere ut<strong>il</strong>e per chi in futuro vorrà presentare<br />

domanda di partecipazione al corso di seconda categoria.<br />

A conclusione dell'incontro Micheli ha ricordato che<br />

dalla stagione 2011-2012 i tecnici nell'arco di tre annate calcistiche<br />

dovranno partecipare ad almeno quindici ore di<br />

aggiornamento, pena <strong>il</strong> ritiro del tesserino.<br />

Prima Categoria C<br />

Una vittoria per<br />

chiudere in bellezza<br />

Il Monasterace dopo tre vittorie consecutive sette giorni<br />

fa è stato battuto in trasferta dal Real Catanzaro che<br />

sta cercando di conquistare la seconda piazza, la N.<br />

Curinga ha vinto con qualche settimana di anticipo <strong>il</strong><br />

torneo, al momento occupata dal San Calogero.<br />

E oggi nella domenica delle Palme, nella penultima di<br />

campionato, l’ultima tra le mura amiche, la squadra di<br />

Condemi ospitando al Bosco-Lombardo la N. Nicotera<br />

vorrà chiudere col botto ed ottenere così l'undicesima<br />

vittoria stagionale che le consentirebbe anche e soprattutto<br />

dal punto di vista della matematica di mantenere<br />

la categoria, evitando i play out, fermo restando che gli<br />

antagonisti assieme ad altre quattro formazioni stanno<br />

lottando per occupare uno dei tre posti dei play off, <strong>il</strong><br />

quarto è saldamente del S. Calogero, che è gia qualificato.<br />

L'atleta, magistralmente diretta dalla sua Maestra Federale Daniela Oppedisano<br />

dello stesso Garden Tennis (nella due giorni chiamata a svolgere l'importante incarico<br />

di co-capitano insieme al Maestro Tripodi Angelo) ha dato lustro al Circolo Ionico<br />

che dopo tanti sacrifici e un lungo e proficuo lavoro sull'asso tecnico/dirigenziale<br />

sta avendo le sue prime e importanti gratificazioni sportive.<br />

Gli atleti saranno ora impegnati in una seconda fase che si terra a Vibo Valentia e<br />

che vedrà la partecipazione di alcune rappresentative regionali del centro sud.<br />

Siamo certi le atlete reggine saranno capaci di portare ulteriore lustro al movimento<br />

tennistico reggino tutto.<br />

Questo l'elenco degli atleti della provincia di Reggio Calabria risultati vittoriosi:<br />

anno 2000: Faraone Antonino(Faraone), Siclari Giuseppe (Faraone), D'Urso Giuseppe(Sport<br />

V<strong>il</strong>lage), Orlando Noemi (Garden Locri), Macrì Ludovica (ct Polimeni);<br />

anno 2001: Dagostino Antonio(Gioia 74), Moistoles Ivan (ct Polimeni), Picone<br />

Cristian(ct Polimeni), Ocello Alessia(Faraone), Spanò Ambra(Sport V<strong>il</strong>lage).<br />

LR

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!