08.06.2013 Views

Scarica il pdf - La Riviera

Scarica il pdf - La Riviera

Scarica il pdf - La Riviera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CINEMA, RASSEGNE ESTROVERSE<br />

Estroversi Cafè, <strong>il</strong> nuovo lounge bar di Piazza Portosalvo a Siderno si distingue per un’iniziativa interessante che<br />

coinvolgerà gli amanti del cinema, “I mercoledì d’autore”. Infatti tutti i mercoledì sera, dalle 22,30 sarà dato spazio al<br />

cinema d’autore con la proiezione dei più bei f<strong>il</strong>m del panorama cinematografico internazionale. Mercoledi scorso<br />

proietatto con grande affluenza di pubblico “Amores Perros” di Alejandro González Iñárritu<br />

CINEMA AURORA<br />

Reggio Calabria, info: 0965/ 45373<br />

The Ward (Il reparto) / 20.30 - 22.30<br />

Space Dogs 3d / 18.30<br />

CINEMA GARIBALDI<br />

Polistena, info: 0966/ 932622<br />

Rango/ 16.00 - 19.15 - 21.30<br />

CINEMA POLITEAMA<br />

Gioia Tauro, info: 0966/ 51498<br />

Il rito/ 18.00 - 21.00<br />

CINEMA NUOVO<br />

Siderno, info: 0964/ 342776<br />

Amici, amanti e.../ 18.00 - 20.00 - 22.00<br />

A proposito<br />

di Mimmo Cavallaro<br />

In merito all’articolo che abbiamo<br />

pubblicato la settimana scorsa,<br />

“Antonio Tassone sfida Mimmo<br />

Cavallaro” riceviamo e<br />

pubblichiamo la rettifica giuntaci<br />

dal giornalista e organizzatore<br />

della Pasquetta sidernese, Antonio<br />

Tassone<br />

In relazione all'articolo apparso domenica<br />

scorsa su “<strong>La</strong> <strong>Riviera</strong>”, vorrei sottolineare<br />

che da parte mia e degli organizzatori non<br />

c'è nessuna volontà di sfidare nessuno tantomeno<br />

un personaggio musicale tanto amato come<br />

Mimmo Cavallaro. <strong>La</strong> manifestazione non si<br />

pone in antitesi con nessuna altra iniziativa ma<br />

vuole essere solo un momento di aggregazione<br />

in occasione della festa della Pasquetta...<br />

Antonio Tassone<br />

Caro Antonio, tu e tutti quelli che si sono<br />

sentiti “sfidati” dal titolo, forse non considerano<br />

la parola sfida come sinonimo di<br />

gioco. Volevo mettere in risalto l’aspetto più<br />

“ruspante” delle due manifestazioni, e leggendo<br />

per intero l’articolo in questione si sarebbe capito<br />

come io e <strong>La</strong> <strong>Riviera</strong> abbiamo messo in evidenza<br />

l’importanza di “sfide” come questa, l’importanza<br />

di avere manifestazioni valide, di avere<br />

scelte nei pomeriggi sempre uguali che spesso si<br />

trascorrono da queste parti. Il senso è stato travisato.<br />

Sicuro di non aver innescato nessuna<br />

bomba ne contro te, ne contro Mimmo Cavallaro...<br />

Giuseppe Ritorto<br />

Jonica spettacoli domenica 24 apr<strong>il</strong>e <strong>il</strong> primo evento: <strong>il</strong> vip Party<br />

A PASQUA LA GRU FA IL PIENO DI VIP<br />

Parte del Centro Commerciale “LA<br />

GRU” , <strong>il</strong> 24 apr<strong>il</strong>e 2011, alle ore 23:30<br />

, la prima edizione del "VIP PARTY" ,<br />

la spettacolare manifestazione capace<br />

di offire una vetrina importante a nuovi talenti<br />

che attendono solo di essere “scoperti”. Sul<br />

palco , insieme a personaggi noti del mondo<br />

della televisione e della musica, ci sarà Lele<br />

Mora, <strong>il</strong> talent scout dei vip, oltre che<br />

patron della “LM Managements”, che<br />

parteciperà con la Jonica Spettacoli<br />

all’evento inaugurale lanciato dalla<br />

società calabrese.che inaugura la<br />

propria agenzia in prossimità dell'evento<br />

da lei organizzato . <strong>La</strong><br />

presenza di questo guru dello spettacolo<br />

, dotato di indiscusso carisma<br />

, arricchirà lo stage e lo trasformerà<br />

in "opportunità di successo".<br />

Tra i vip presenti alla serata-evento , la<br />

vincitrice de “la pupa e <strong>il</strong> secchione”<br />

Francesca Cipriani ex concorrente del GF ,<br />

<strong>il</strong> tronista di uomini e donne Cristian Gallella ,<br />

<strong>il</strong> vincitore del GF 2010 Mauro Marin e la velina<br />

Francesca Muggeri . I vip presenti alla serata<br />

metteranno a disposizione dei ragazzi presenti in<br />

"VIP PARTY" ,<br />

la spettacolare<br />

manifestazione capace di<br />

offire una vetrina importante<br />

a nuovi talenti che<br />

attendono solo di essere<br />

“scoperti”.<br />

sala tutta la loro esperienza , maturata in anni di<br />

palcoscenico . Alcuni aspiranti artisti potranno<br />

sfruttare questa grande occasione , raggiungendo<br />

i loro beniamini sul palco e dando prova di<br />

ciò che sanno fare . “Il VIP PARTY” non è un<br />

concorso che prevede un vincitore , ma un seminario<br />

di avvicinamento al mondo dello spettacolo<br />

, una sorta di “palestra” , dove a contare<br />

maggiormente saranno le capacità crea-<br />

tive e artistiche dei partecipanti. L'organizzazione<br />

non promette l'entrata<br />

diretta al mondo dello spettacolo,<br />

ma si impegna a far sì che la serata<br />

sia un momento di aggregazione ,<br />

intrattenimento e conoscenza per<br />

gli appassionati di tv, musica e<br />

cinema . <strong>La</strong> serata sarà seguita da<br />

radiosidernolacometa che è anche<br />

la radio ufficiale dell'evento . Al centro<br />

commerciale la gru saranno presenti<br />

2 bellissime cubiste che si esibiranno<br />

in balletti e arricchiranno sempre di più<br />

la serata . Tutti possono partecipare al “VIP<br />

PARTY”, senza limiti d'età, purchè maggiorenni<br />

e residenti in Italia. Insomma alla Gru sarà spettacolo<br />

vero.<br />

CINEMA VITTORIA<br />

Locri, info: 339/7153696<br />

Rio 3d/ 18.00 - 20.00 - 22.00<br />

CINEMA GOLDEN<br />

Roccella J. info: 0964/ 85409<br />

- 333/7672151<br />

Rio/16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00<br />

Le note di Mara Rechichi<br />

Il Brizzolato di Ruggero Brizzi<br />

37<br />

DOMENICA 17<br />

APRILE 2011<br />

Puzzle a figura intera<br />

Se guardo nella pagina degli eventi e prendo nota, mi<br />

rendo conto che nella mia agenda non c'è quasi più<br />

spazio. Tolti gli impegni di lavoro e pochi momenti di<br />

sana socializzazione, <strong>il</strong> comune denominatore che sottosta<br />

ai restanti impegni è la "manifestazione". Non<br />

ricordo un periodo così intenso di richieste di adesioni<br />

a manifestazioni. Ogni giorno ci viene richiesto di<br />

manifestare <strong>il</strong> nostro personale disagio rispetto ad un<br />

qualcosa, a tante cose. Ogni giorno ci arrivano richieste<br />

di sottoscrizioni di appelli contro qualcosa. Questi<br />

“qualcosa” si materializzano in decisioni governative<br />

che hanno la forma di leggi, di dichiarazioni, di comportamenti<br />

agiti nell’esercizio del potere contrario alla democrazia, contrario<br />

soprattutto al buon senso. Potrei mettermi a fare l’elenco di tutti<br />

gli appelli da firmare ma sarebbe lungo. Potrei mettermi a fare l’elenco<br />

di tutte le manifestazioni a cui partecipare ma... Mi sento uno spezzatino,<br />

un puzzle: un giorno un pezzo protesta contro <strong>il</strong> nucleare con la bandiera<br />

radioattiva; un altro giorno un altro pezzo protesta contro la guerra<br />

“umanitaria” con la bandiera della pace; un giorno un pezzo protesta<br />

contro la privatizzazione dell’acqua con la bandiera con la fontanella; un<br />

altro giorno un altro pezzo protesta contro i tagli alla cultura con la bandiera<br />

di un Dante allorato; un giorno un pezzo protesta contro i tagli<br />

all’Istruzione con una bandiera sindacale; un altro giorno un altro pezzo<br />

protesta contro <strong>il</strong> precariato con la bandiera di nonsochi. E potrei continuare<br />

ma sapete già cos’altro manca all’elenco. Sinceramente, non so<br />

voi, ma io comincio a stancarmi: vorrei potermi godere le mie giornate<br />

leggendo libri e non quotidiani per vedere a chi tocca oggi; vorrei uscire<br />

a passeggiare e non imbattermi in cortei sofferenti; piuttosto vorrei<br />

imbattermi in giovani lieti che giocano nelle piazze, che dipingono, che<br />

recitano, che leggono ai più piccoli fiabe in cui ci sia <strong>il</strong> drago di sempre<br />

che viene annientato con l’intelligenza e la bontà; vorrei aprire i giornali,<br />

accendere la tv e leggere e vedere che in Italia gli Italiani non sono più<br />

pezzi di puzzle, ma persone intere, uniche ed irripetib<strong>il</strong>i, che tutte insieme,<br />

una volta per tutte, dicano BASTA! Non penso alla rivoluzione<br />

armata, no. Penso solo (e vi pare poco?) all’esercizio di cittadinanza.<br />

Utopia? Forse. Ah quant’è bella l’utopia! Qualche giorno fa un intellettuale<br />

di quelli che si dicono “con gli attributi” mi ha detto: Ancora<br />

non ho capito cosa volesse dire, ma gli ho risposto: <br />

Come gli schiavi<br />

Se <strong>il</strong> lavoro non c'è, la dignità, per chi un lavoro se lo<br />

cerca, è ai minimi storici.<br />

Gli schiavi non erano pagati.<br />

Il mezzo di scambio per vivere era <strong>il</strong> lavoro.<br />

Per fortuna oggi, gli schiavi non esistono più.<br />

Il mezzo di scambio per vivere si chiama dignità.<br />

Ho amici laureati che stanno in un call center a telefonare<br />

ai loro padri che gli chiudono <strong>il</strong> telefono in faccia.<br />

Stanchi, non danno più ascolto a nessuno, non si capacitano<br />

della posizione dei propri figli: dirigenti e professionisti<br />

nell'aggirare gli inconsapevoli.<br />

Ho amici con un dottorato che passano <strong>il</strong> giorno a fare<br />

ricerca per passione e conoscenza e la notte a fare i camerieri, a servire<br />

pesce di qualità a gente convinta che Socrate sia un ex calciatore, ma che<br />

per l'ora di cena fuori si sente autorizzata a chiamare per “psss” un<br />

sociologo di professione senza portafoglio.<br />

Ho amici diplomati che distribuiscono volantini a cui bisogna fare una<br />

foto dopo averli lasciati sul bancone del bar. Bisogna ufficializzare l'andata<br />

a buon fine della consegna al superiore, inferiore di un altro superiore.<br />

<strong>La</strong> proporzione, di sessantottina memoria, più studi più lavori più<br />

guadagni è scomparsa. Completamente.<br />

Il cibo ha un prezzo troppo caro per i sogni.<br />

<strong>La</strong> dignità è uno scambio di opinioni consolatorie fatto con te stesso.<br />

Un discorso che traduce ambizioni in speranze, sacrifici in frustrazioni,<br />

una perdita consapevole di parti di se per sopravvivere tra lividi e brividi<br />

in un mondo in cui “anche <strong>il</strong> sole sorge solo se conviene”.<br />

Un nodo nella gola, schermi accesi.<br />

Contenere rabbia, clienti indisponenti.<br />

Faccia di culo, imprenditori saccenti.<br />

E poi ho amici che non hanno studiato, che non hanno mai aspirato a<br />

una carriera intellettuale, ma che andando contro la volontà dei genitori,<br />

hanno deciso di lavorare <strong>il</strong> marmo, di tenere <strong>il</strong> bar di famiglia, di fare<br />

le segretarie o le commesse. Amici che invitavo a studiare sei anni fa.<br />

Amici che hanno avuto ragione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!