08.06.2013 Views

PDF - Comune di Marnate

PDF - Comune di Marnate

PDF - Comune di Marnate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Marnate</strong> (Va)<br />

Piano delle Regole – Apparato normativo Luglio 2012<br />

amministrazione preposta al rilascio della autorizzazione paesaggistica una scheda illustrativa della<br />

principali in<strong>di</strong>cazioni sul paesaggio espresse dal PdR.<br />

Art. 14- Destinazioni d’uso.<br />

1. Le destinazioni d’uso previste nel presente piano delle regole sono articolate nelle classi<br />

funzionali in<strong>di</strong>cate nel prossimo articolo.<br />

2. Qualora sia necessario realizzare o trasformare e<strong>di</strong>fici con destinazioni d’uso non<br />

specificatamente previste dal presente piano delle regole, l’amministrazione comunale procede per<br />

analogia, assimilando tali destinazioni a quelle specificamente previste, generatrici <strong>di</strong> analoghi<br />

effetti ed esternalità territoriali in termini <strong>di</strong> necessità <strong>di</strong> servizi e <strong>di</strong> infrastrutture per la mobilità.<br />

3. La destinazione d’uso è quella risultante dal titolo abilitativo relativo alla data <strong>di</strong> adozione del<br />

presente PGT ovvero, in mancanza, quella risultante dalla classificazione catastale attribuita allo<br />

stesso e<strong>di</strong>ficio. In assenza <strong>di</strong> tali documenti, la destinazione d’uso può essere attestata tramite<br />

autocertificazione, soggetta a verifica da parte dell’amministrazione comunale.<br />

4. Il mutamento della destinazione d’uso è soggetto alla <strong>di</strong>sciplina prevista dall’art. 52 della l.r.<br />

12/05.<br />

5. La destinazione costituisce un attributo della singola unità immobiliare.<br />

6. In caso <strong>di</strong> compresenza <strong>di</strong> più destinazioni su e<strong>di</strong>fici preesistenti, è ammessa la traslazione delle<br />

<strong>di</strong>verse destinazioni all’interno dell’unità immobiliare.<br />

Art. 15- Classificazione delle destinazioni d’uso<br />

1. Gli usi previsti dal presente piano delle regole sono articolati in:<br />

A) Funzioni residenziali<br />

A1- Abitazioni residenziali<br />

A2- Residence, abitazioni collettive, pensioni e affittacamere<br />

B) Funzioni commerciali<br />

B1 - Esercizi <strong>di</strong> vicinato (superficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta fino a 150 m2)<br />

B2- Me<strong>di</strong>e strutture (superficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta da 150 a 1.500 mq)<br />

B3- Gran<strong>di</strong> strutture (superficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta superiori a 1.500 mq)<br />

C) Funzioni terziarie<br />

C1 - Pubblici esercizi<br />

C2 - Terziario <strong>di</strong>ffuso (Uffici e stu<strong>di</strong> professionali, servizi alla persona, servizi per<br />

l'industria, la ricerca e il terziario)<br />

C3 - Artigianato <strong>di</strong> servizio alla famiglia<br />

C4 - Artigianato <strong>di</strong> servizio all’auto compresa la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> autoveicoli<br />

C5 - Attrezzature culturali e se<strong>di</strong> istituzionali e rappresentative<br />

C6 - Banche, sportelli bancari e uffici postali<br />

Arch Anna Manuela Brusa Pasquè – Varese Prof. Avv. Emanuele Boscolo - Angera<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!