08.06.2013 Views

PDF - Comune di Marnate

PDF - Comune di Marnate

PDF - Comune di Marnate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Marnate</strong> (Va)<br />

Piano delle Regole – Apparato normativo Luglio 2012<br />

Sono altresì ammessi:<br />

- interventi <strong>di</strong> ampliamento una tantum del 10% della slp esistente;<br />

- interventi <strong>di</strong> adeguamento igienico funzionale per le sole funzioni inse<strong>di</strong>ate all'atto dell'adozione<br />

del PGT con le cautele <strong>di</strong> cui ai successivi punti;<br />

- interventi <strong>di</strong> riconversione d'uso degli immobili esistenti tendenti all'allontanamento delle<br />

funzioni non compatibili con il tessuto residenziale con inserimento <strong>di</strong> funzioni "compatibili con<br />

l'abitazione";<br />

- sono consentite presenze produttive che per loro natura sono compatibili con la residenza e che<br />

non introducono elementi <strong>di</strong> inquinamento <strong>di</strong> qualsiasi genere e natura.<br />

A tale fine i parametri da assumere come riferimento sono:<br />

- valori <strong>di</strong> inquinamento fonico, aereo,<br />

- valori <strong>di</strong> inquinamento sul suolo e nel sottosuolo,<br />

- valori <strong>di</strong> inquinamento dovuti alla movimentazione delle merci e dei materiali <strong>di</strong><br />

approvvigionamento ed in uscita.<br />

Le attività produttive non possono, comunque, effettuare lavorazioni insalubri <strong>di</strong> cui alla Classe 1'.<br />

L'introduzione <strong>di</strong> funzioni <strong>di</strong>verse da quelle esistenti alla data <strong>di</strong> adozione del presente PGT é,<br />

inoltre, consentita unicamente dopo la verifica delle dotazione dei parcheggi nelle quantità minime<br />

fissate dalle presenti norme.<br />

Ai sensi e per gli effetti dell'applicazione delle <strong>di</strong>sposizioni circa i limiti massimi <strong>di</strong> esposizione al<br />

rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno ex - D.P.C.M. 1.03.91 e successive<br />

<strong>di</strong>sposizioni, ai complessi ed impianti produttivi esistenti si applicano i <strong>di</strong>sposti relativi alla "zona<br />

residenziale" entro cui i complessi e gli impianti ricadono.<br />

2. gli interventi ammessi in tale tessuto devono comunque essere verificati rispetto ai seguenti<br />

parametri:<br />

Rc = 60% <strong>di</strong> Sf<br />

H MAX = 11,10 m.<br />

3- rischio rilevante<br />

Sui manufatti e nelle aree con destinazione d'uso produttiva in atto si applicano, per quanto<br />

congruenti, i <strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> cui all'art. 28, commi 8 e 9, considerando che, ai fini dell'applicazione del<br />

D. Min. LL.PP. 9 maggio 2001, le aree circostanti sono ricomprese tra le categorie "B", "C" e "D"<br />

della tabella 1 - categorie territoriali - contenuta nell'allegato al citato decreto.<br />

4- norme estetico-formali<br />

le opere, comunque condotte e debbono essere progettate e realizzate così da definire un complesso<br />

architettonico che sia correttamente inserito entro l'ambito residenziale <strong>di</strong> riferimento.<br />

Art. 33 - Tessuto dell’attività produttiva<br />

1. In questo tessuto sono contenute le aree destinate alla produzione, artigianale ed industriale<br />

esistenti ed incrementali.<br />

In tutti gli e<strong>di</strong>fici esistenti, non ricompresi in ambiti soggetti a piano attuativo, e ricadenti in tale<br />

tessuto sono ammessi:<br />

- gli interventi <strong>di</strong> cui alle lettere a), b), c), d), art.27, LR.12/2005.<br />

Arch Anna Manuela Brusa Pasquè – Varese Prof. Avv. Emanuele Boscolo - Angera<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!