08.06.2013 Views

PDF - Comune di Marnate

PDF - Comune di Marnate

PDF - Comune di Marnate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Marnate</strong> (Va)<br />

Piano delle Regole – Apparato normativo Luglio 2012<br />

c) In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> copertura Ic = 50%<br />

d) In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> permeabilità Ip = 30%<br />

e) Altezza massima H = 11,10 m.<br />

f) Da = 2 alberi/200 mq Sf; Dar = 3 arbusti/100 mq Sf.<br />

7. La procedura del progetto urbano è obbligatoria per gli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione e/o<br />

demolizione e ricostruzione che coinvolgono volumetrie superori ai 1500 mc. L’e<strong>di</strong>ficazione<br />

relativa a tali interventi avviene nel rispetto dei contenuti della convenzione che accede al permesso<br />

<strong>di</strong> costruire<br />

8. Ogni intervento costruttivo deve essere accompagnato dal progetto del verde e da una<br />

sistemazione, a cura e spese del soggetto che propone la trasformazione, dello spazio antistante al<br />

lotto affacciato su strada (ad es., con formazione <strong>di</strong> marciapiede con cordolatura in pietra naturale,<br />

etc.).<br />

9. Nel tessuto della <strong>di</strong>ffusione, è ammessa unicamente la destinazione residenziale. Sono escluse<br />

tutte le altre destinazioni d’uso, fatto salvo il commercio <strong>di</strong> vicinato ed il terziario, con le stesse<br />

regole applicabili nei tessuti storici. Sono escluse funzioni terziarie tipo C8 e C9.<br />

Art. 29- Tessuto della <strong>di</strong>spersione<br />

1. Il Tessuto della <strong>di</strong>spersione comprende segmenti del sistema inse<strong>di</strong>ativo extraurbano a carattere<br />

residenziale, esito del processo <strong>di</strong>spersivo proseguito sino ad oggi. Il Tessuto della <strong>di</strong>ffusione, pur<br />

espressivo <strong>di</strong> un riconoscibile ed assai <strong>di</strong>ffuso modello <strong>di</strong> uso del suolo (l’e<strong>di</strong>lizia estensiva),<br />

presenta tratti <strong>di</strong>somogenei ed è caratterizzato da una bassissima densità, con conseguente<br />

occupazione <strong>di</strong> una eccessiva estensione <strong>di</strong> territorio. La tipologia prevalentemente è quella<br />

monofamiliare, con ampi giar<strong>di</strong>ni pertinenziali.<br />

2. Per gli e<strong>di</strong>fici esistenti, alla data <strong>di</strong> approvazione del PGT, il cui volume risulta superiore a quello<br />

ammissibile con l’applicazione dell’in<strong>di</strong>ce massimo <strong>di</strong> zona, è ammesso un incremento una tantum,<br />

limitatamente a 150 mc complessivi; tale incremento volumetrico è perseguibile solo a seguito<br />

all’efficientamento energetico dell’e<strong>di</strong>ficio ed alla riqualificazione morfologica e paesaggistica<br />

dello stesso e degli spazi liberi<br />

3.. L’ampliamento, la demolizione-ricostruzione e la nuova costruzione sono possibili solo nei<br />

limiti e nel rispetto dei seguenti parametri:<br />

a) In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità fon<strong>di</strong>aria Ef = 0,20 mc/mq<br />

b) In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità fon<strong>di</strong>aria massima EfM 0,30 mc/mq così ottenuta:<br />

EfM= Ef+Ipr+Ip inc+ (IcC)<br />

Dove: Ipr = In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> premialità<br />

Ip inc = In<strong>di</strong>ce incentivale<br />

IcC = In<strong>di</strong>ce derivante da cre<strong>di</strong>ti compensativi (ove richiesto dalla amministrazione)<br />

c) In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> copertura Ic= 30%<br />

Arch Anna Manuela Brusa Pasquè – Varese Prof. Avv. Emanuele Boscolo - Angera<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!