09.06.2013 Views

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con le sue quattro turboeliche, per un totale di 60.000 cavalli, il Tu20 risulta il più<br />

veloce aereo a elica <strong>del</strong> mondo<br />

Da non confondere con il più famoso Mirage III, caccia con ala a <strong>del</strong>ta<br />

degli anni 60, il Mirage IV appare come una copia ingrandita <strong>del</strong> predecessore;<br />

con due uomini di equipaggio trasportava una bomba nucleare a caduta libera<br />

alla velocità di oltre 2300 km/h ad una distanza che dipendeva solo dalla possibilità<br />

di effettuare rifornimenti in volo.<br />

Ritornando alle due superpotenze possiamo constatare che, terminata la<br />

guerra di Korea, il teatro di operazione mondiale era ormai definito, mentre gli<br />

sviluppi <strong>del</strong>la missilistica ponevano ben determinati limiti all’impiego dei bombardieri.<br />

Gli statunitensi costruirono dapprima grossi aerei plurimotori, poi puntarono<br />

sull’alta velocità ed infine sulla capacità di penetrazione; I russi, contemporaneamente,<br />

dopo aver valutato la possibilità di bombardieri strategici ultraveloci<br />

puntarono su bombardieri medi, con possibilità di operare con carichi<br />

nucleari anche sulle grandi distanze.<br />

Il B-47 fu il primo dei grossi bombardieri messi in linea dagli americani<br />

ma la sua carriera durò poco in quanto dopo soli cinque anni dall’entrata in servizio<br />

venne sostituito dal più famoso B-52; quest’ultimo, caratterizzato dalla<br />

presenza di ben otto reattori, con le sue varie versioni rimase in prima linea per<br />

oltre 35 anni fino al 1993.<br />

Contemporaneamente in unione sovietica comparivano due pietre miliari<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!