09.06.2013 Views

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36<br />

Quelli <strong>del</strong>la seconda categoria rimanevano nelle E.P. per otto anni, dopo di<br />

che passavano alla M.M. fino al compimento <strong>del</strong> dodicesimo anno, in seguito<br />

transitavano nella M.T.<br />

Normalmente, nei periodi di pace, rimanevano in congedo illimitato, ogni<br />

anno dovevano però essere richiamati i militari di una classe per un periodo che<br />

variava dai due ai sei mesi .<br />

La terza categoria apparteneva, per tutto il vincolo <strong>del</strong> servizio, alla M.T.,<br />

ed in tempo di pace, rimaneva in congedo illimitato. Non c’erano particolari<br />

prescrizioni, per la sua istruzione, ma la legge stabiliva che le chiamate alle armi,<br />

per i militari di M.T. poteva essere di trenta giorni per ogni quattro anni.<br />

Gli ascritti nella Cavalleria, Carabinieri, capi-armaioli, musicanti, deposito<br />

stalloni, uomini di governo degli stabilimenti militari di pena, maniscalchi vivandieri,<br />

gli operai di Artiglieria, non transitavano mai nella Milizia Mobile,<br />

ma passavano direttamente alla Territoriale; le ultime tre classi <strong>del</strong>la Cavalleria<br />

venivano, però ascritte al Treno <strong>del</strong> Genio e di Artiglieria. Ciò è facilmente<br />

spiegabile visto che il Treno era composto da traini animali (cavalli).<br />

La legge, prevedeva obblighi particolari di servizio per i cittadini appartenenti<br />

per leva o ascritti ai distretti <strong>del</strong>la Sardegna. Difatti, finita la ferma, cessavano<br />

di far parte <strong>del</strong>l’E.P. ed erano assegnati alla Milizia Speciale <strong>del</strong>l’Isola<br />

Berretto da ufficiale generale (coll. dott. D’Orazio)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!