09.06.2013 Views

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38<br />

stazioni.<br />

- L'Arma di Fanteria era composta da varie specialità, iniziamo dalla Fanteria<br />

di linea. 48 Brigate su due reggimenti, per un totale di 2 Reggimenti Granatieri<br />

(facenti parte <strong>del</strong>le Brigate di Fanteria, la 1ª) e 94 Reggimenti di Fanteria di<br />

linea (dal <strong>1°</strong> al 94° ).<br />

Della Fanteria facevano parte i Bersaglieri, su 12 Reggimenti.<br />

Gli Alpini, specialità <strong>del</strong>la Fanteria, erano inquadrati su 7 Reggimenti.<br />

Anche i Distretti erano considerati facenti parte <strong>del</strong>la Fanteria. Suddivisi in<br />

87, di cui 8 di prima classe 79 di seconda, prendevano il nome dalla città dove<br />

risiedevano. Anche il personale degli stabilimenti militari di pena rientrava,<br />

amministrativamente, nella Fanteria.<br />

Sottotenente <strong>del</strong> <strong>1°</strong> reggimento genio, sulle spalline il tipico<br />

fregio <strong>del</strong>l’Arma, la corona reale (archivio autore)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!