09.06.2013 Views

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

N. 2 - 1° semestre 1996 - Circolo Culturale Armigeri del Piave

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I giganti <strong>del</strong>lÊaria<br />

MARCO GASPARINI<br />

I<br />

l 9 agosto 1945, con il bombardamento nucleare su Nagasaki, il Giappone<br />

cessò definitivamente le ostilità contro gli Stati Uniti; ancora sei giorni e la<br />

resa sarebbe stata sottoscritta a bordo <strong>del</strong>la corazzata Missouri nel porto di<br />

Tokyo.<br />

Con questo atto si chiudeva il più sanguinoso conflitto <strong>del</strong> secolo che, a<br />

detta di molti strateghi militari, ha avuto come vincitore un solo paese: l’Unione<br />

Sovietica.<br />

In effetti, con l’esclusione dei paesi sconfitti, tutti gli altri belligeranti<br />

sono rientrati in possesso di territori perduti all’inizio <strong>del</strong>le ostilità, per<br />

l’U.R.S.S. invece l’estensione <strong>del</strong>la zona d’influenza ai paesi <strong>del</strong>l’est europeo<br />

creava un “impero” inimmaginabile alla fine degli anni '30.<br />

Il Know-how nucleare era destinato a non rimanere monopolio degli<br />

Un B36 in volo. Questo enorme esamotore non ebbe la fortuna che meritava; i superperfezionati<br />

motori a pistoni non reggevano il passo dei turboreattori<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!