09.06.2013 Views

Parte prima Il bambino bussò al cancelletto di legno, ch'era in tutto ...

Parte prima Il bambino bussò al cancelletto di legno, ch'era in tutto ...

Parte prima Il bambino bussò al cancelletto di legno, ch'era in tutto ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

magazz<strong>in</strong>i del Monte granatico, nei qu<strong>al</strong>i era ammassato <strong>tutto</strong> il grano. Se l'acqua fosse entrata nei<br />

magazz<strong>in</strong>i, il danno sarebbe stato enorme. Angelo entrò a cav<strong>al</strong>lo nel cortile <strong>di</strong> casa Cadoni, si<br />

liberò del mantello, s<strong>al</strong>tò a terra e corse <strong>in</strong> cerca della padrona <strong>di</strong> casa. Si imbatté nel nipote<br />

dell'avvocato, Antioco, un ragazzo sveglio e simpatico suo coetaneo ed amico. Angelo gli mostrò la<br />

chiave della cassetta dell'<strong>in</strong>gegnere che era ospite dei Cadoni e i due ragazzi s<strong>al</strong>irono <strong>di</strong> corsa <strong>al</strong><br />

primo piano. Una donna <strong>di</strong> servizio stava rimettendo <strong>in</strong> or<strong>di</strong>ne la camera. Con un cenno, Antioco la<br />

fece uscire. Angelo si ch<strong>in</strong>ò, aprì con grande attenzione la cassetta che aveva gli angoli e gli spigoli<br />

ricoperti <strong>di</strong> una lam<strong>in</strong>a <strong>di</strong> ottone ben lustro. Sollevato il coperchio, si sprigionò un profumo<br />

raff<strong>in</strong>ato. Levò <strong>al</strong>cune camicie, un rotolo <strong>di</strong> colletti <strong>in</strong>amidati, una veste da camera <strong>di</strong> seta, poi<br />

affondò la mano a s<strong>in</strong>istra, da dove estrasse un pacco <strong>di</strong> candelotti <strong>di</strong> <strong>di</strong>namite avvolti <strong>in</strong> una carta<br />

gi<strong>al</strong>la oleata. A destra trovò un gomitolo <strong>di</strong> miccia, e ne tagliò qu<strong>al</strong>che bracciata, che arrotolò e si<br />

cacciò <strong>in</strong> tasca. Prese <strong>in</strong>vece <strong>tutto</strong> <strong>in</strong>tero il pacco dei candelotti e lo avvolse <strong>in</strong> una maglia <strong>di</strong> lana.<br />

Prima <strong>di</strong> uscire <strong>in</strong> cortile, abbracciò l'amico e gli <strong>di</strong>sse <strong>al</strong>l'orecchio: « Sentirete uno scoppio, non vi<br />

spaventate. Dopo un poco l'acqua <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uirà. Credo che riusciremo a s<strong>al</strong>vare il grano della sem<strong>in</strong>a,<br />

vedrai! ».<br />

« Bene, buona fortuna! »<br />

Angelo fece accostare Zurito <strong>al</strong> montatoio, s<strong>al</strong>tò <strong>in</strong> sella e ripartì tenendosi ben stretto il pacco sotto<br />

il mantello d'orbace.<br />

Pioveva come <strong>prima</strong> e l'acqua sgrondava d<strong>al</strong> bordo del cappuccio accecandolo; ma Zurito metteva i<br />

pie<strong>di</strong> nel posto giusto, e Angelo, d<strong>al</strong> fondo del cappuccio vedeva <strong>in</strong> lontananza la croce delle<br />

Missioni.<br />

Durante la sua assenza, l'<strong>in</strong>gegnere aveva fatto i preparativi per la m<strong>in</strong>a. Prese d<strong>al</strong>le mani del<br />

ragazzo il pacco, lo ficcò nel foro praticato nella roccia, richiuse il foro con terriccio, sassi e<br />

schegge <strong>di</strong> <strong>legno</strong>, lasciando fuori due buoni p<strong>al</strong>mi <strong>di</strong> miccia, poi accese un sigaro e or<strong>di</strong>nò agli<br />

uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong> montare a cav<strong>al</strong>lo e <strong>di</strong> <strong>al</strong>lontanarsi. Inf<strong>in</strong>e con la brace del sigaro accese la miccia e si<br />

<strong>al</strong>lontanò <strong>di</strong> corsa per la <strong>di</strong>scesa. A un tratto si voltò, afferrò Zurito per le briglie, lo sp<strong>in</strong>se <strong>al</strong> riparo,<br />

e subito dopo si udì lo scoppio. Zurito strappò le briglie d<strong>al</strong>le mani dell'<strong>in</strong>gegnere e si impennò.<br />

Angelo vide la vampata dello scoppio <strong>di</strong>etro la croce assieme <strong>al</strong>la terra e ai frammenti <strong>di</strong> roccia<br />

scagliati <strong>al</strong> <strong>di</strong> là della v<strong>al</strong>le. Subito dopo, come l'<strong>in</strong>gegnere aveva previsto, il livello della Flum<strong>in</strong>era<br />

com<strong>in</strong>ciò a <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uire visibilmente, e l'acqua che <strong>in</strong>vadeva piazza Cadoni e stava per raggiungere la<br />

porta del magazz<strong>in</strong>o del Monte granatico defluì, scorrendo tra i pie<strong>di</strong> nu<strong>di</strong> delle donne.<br />

Quarto brano<br />

<strong>Parte</strong> quarta<br />

Silvestri lo aspettava nella h<strong>al</strong>l. Era un uomo <strong>al</strong>to e magro, coi capelli ra<strong>di</strong> e sbia<strong>di</strong>ti e gli occhi<br />

grigi. Sedettero accanto <strong>al</strong>la f<strong>in</strong>estra e entrarono subito <strong>in</strong> argomento.<br />

« Lei, signor Uras, conosce meglio <strong>di</strong> me le foreste <strong>di</strong> Fontana Nera, Mazzanni e Mudegu, e<br />

certamente non le è nuovo il nome <strong>di</strong> Sangu<strong>in</strong>etti. I miei clienti sono venuti nella determ<strong>in</strong>azione <strong>di</strong><br />

vendere. Prima <strong>di</strong> rivolgermi ad <strong>al</strong>tri, ho pensato <strong>di</strong> proporre l'acquisto a lei. »<br />

Angelo ebbe un tras<strong>al</strong>imento, ma si dom<strong>in</strong>ò. Dunque si trattava proprio dei boschi. Accese una<br />

sigaretta, e: « Posso offrirle una birra? » chiese, facendo cenno <strong>al</strong> cameriere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!