09.06.2013 Views

Passera Alessandro 5.E - Liceo Scientifico Antonelli

Passera Alessandro 5.E - Liceo Scientifico Antonelli

Passera Alessandro 5.E - Liceo Scientifico Antonelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Viti de Marco. La libertà dei commerci doveva essere la premessa per una prima e nuova società<br />

politica che superi il pericolo dello Stato nazionale diventando motore propulsore degli Stati Uniti<br />

d’Europa 38 . Nel romanzo dialogico, intitolato “Gli Stati Uniti d’Europa e del mondo”, Giorgio<br />

Quartara, partendo dall’analisi della federazione americana, in particolare nell’opera di Washington,<br />

attraverso le parole della protagonista Ada, propose lo sdoppiamento del sistema legislativo in<br />

Camera dei Rappresentanti e in Senato federale, organo quest’ultimo a base della federazione e del<br />

decentramento. Quartara sostenne l’importanza di una Costituzione, che garantisse una netta<br />

individuazione dell’Europa, come federazione.<br />

1.4.8 Carlo Rosselli<br />

Durante il ventennio fascista, una figura di spicco del federalismo e uno dei massimi teorici fu<br />

Carlo Rosselli. Partendo dall'analisi della realtà storica, comprese che lo Stato dittatoriale, forma<br />

che si stava affermando in Europa, era il risultato dello statalismo di fine Ottocento e inizio<br />

Novecento, il quale in determinate condizioni aveva portato ad un'evoluzione antidemocratica.<br />

38 Viti De Marco<br />

Foto di Carlo Rosselli<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!