09.06.2013 Views

Passera Alessandro 5.E - Liceo Scientifico Antonelli

Passera Alessandro 5.E - Liceo Scientifico Antonelli

Passera Alessandro 5.E - Liceo Scientifico Antonelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

41 Carlo Rosselli<br />

Foto di Silvio Trentin<br />

della formazione degli stati nazionali durante il secolo XIX, con particolare riguardo al processo<br />

di unificazione della nazione italiana 42 , storia della dottrina che ne accompagnano la crescita e ne<br />

giustificano la natura di ente sovrano, cioè dotato di un potere sommo che non riconosca al di<br />

sopra di sé nessun altro potere 43 , il giurista veneto descrive il pericolo di vedere nello Stato<br />

monocentrico la miglior organizzazione istituzionale, in grado di garantire l’equilibrio tra le forze<br />

sociali sul territorio. Secondo Trentin il dogma della sovranità dello Stato, fondamento della<br />

“statolatria”, ha portato alla nascita dei totalitarismi, di cui l’autore ne è il primo critico lucido, in<br />

particolare come unico creatore della norma positiva e dei valori giuridico – politici. Il diretto<br />

attacco al fascismo, risultato di quello al feticismo dello stato nazionale unitario e monocentrico,<br />

portò Trentin a comprendere il legame tra lotta antifascista e il progetto di una federazione europea.<br />

L’elaborazione della critica all’anacronismo e all’illusorietà della sovranità nazionale nella<br />

prospettiva dell’unità federale europea viene ispirata dal giurista italiano, vicino a Salvemini, Pietro<br />

Bonfante e da Trotsky. Dalla critica dell’assolutismo, Trentin inizia la ricerca di un nuovo<br />

paradigma costituzionale, coincidente con lo Stato federale, modello multipolare e pluralista, sia sul<br />

piano istituzionale che sociale, unico in grado di mantenere libertà e giustizia. Il socialismo federa-<br />

42 Norberto Bobbio dall’Introduzione a “Federalismo e libertà” di Trentin<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!