09.06.2013 Views

Terza serie (2001) VI, fascicolo 1-2 - Brixia Sacra

Terza serie (2001) VI, fascicolo 1-2 - Brixia Sacra

Terza serie (2001) VI, fascicolo 1-2 - Brixia Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S T U D I<br />

del Duecento, che pare tralasciarne la stesura per le procure ed i sindacati 19 .<br />

Ciò fatto, il testo va letto alle parti 20 . Al fine di velocizzare la produzione, il<br />

rogatario può affidare i propri breviaria ad un collega che provveda a scrivere il<br />

mundum: si stabiliscono con molta precisione le posizioni dei signa dei due<br />

collaboratori e le formule da impiegare nelle sottoscrizioni 21 . Se invece le scritture<br />

preparatorie appartengono ad un defunto che non abbia provveduto prima<br />

della sua morte alla loro collocazione, esse possono essere assegnate dal<br />

podestà in presenza del consiglio comunale ad un altro professionista, non prima<br />

che “duo boni et ydoney tabelliones fuerint concordes quod breviature ille<br />

fuissent defuncti”: tutto ciò suggerisce l’idea di un governo cittadino molto<br />

cauto di fronte ad una materia così delicata, tanto da richiedere un gran numero<br />

di garanzie (dalla pubblicità e solennità del procedimento alla verifica della<br />

reale appartenenza delle imbreviature al defunto) 22 .<br />

Ovviamente, data la natura del testo, le eventualità che vengono affrontate in<br />

maniera più approfondita sono quelle che riguardano i reati che possono essere<br />

commessi dai notai nell’esercizio delle loro funzioni. Il podestà ha il dovere di<br />

controllare che il loro comportamento si attenga alle norme degli statuti della<br />

città e del collegium notariorum, in modo da prendere provvedimenti nei confronti<br />

dei contravventori; in particolare, si sottolinea l’importanza di una vigilanza<br />

sulle tariffe applicate dai professionisti 23 : esse non devono superare i parametri<br />

fissati dalla legge, in caso contrario, la pena è affidata all’arbitrio del supremo<br />

magistrato 24 . La colpa più grave di cui si possa macchiare un operatore<br />

documentario è la produzione di un falso; l’autorità competente è in questo caso<br />

il console di giustizia 25 , mentre non si hanno accenni alle punizioni da infliggere,<br />

che probabilmente sono fissate nella normativa interna della corporazione.<br />

Si delinea, in base a quanto esposto, il quadro di un gruppo sociale e professionale<br />

in primo luogo coeso al suo interno: in questo senso, è importante<br />

che l’accesso al collegium sia subordinato al superamento di un esame e che dei<br />

suoi membri sia tenuta una registrazione precisa nel libro della matricola; parimenti<br />

indicativo di una tendenza alla difesa dalla concorrenza esterna è il divieto<br />

di rogare atti per quanti non abitano a Brescia o nel distretto. Altra caratteristica<br />

è la posizione in cui esso si colloca rispetto al Comune. È molto probabile<br />

che una collaborazione pacifica sia interesse di entrambi gli organismi, dal<br />

momento che il secondo ha bisogno di un considerevole numero di dipendenti,<br />

mentre il primo vede nel pubblico impiego una non disprezzabile risorsa<br />

lavorativa ed economica 26 . In quest’ottica si possono considerare i capitoli statutari<br />

che riservano ai soli notai le mansioni di scritturazione degli atti prodot-<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!