09.06.2013 Views

Terza serie (2001) VI, fascicolo 1-2 - Brixia Sacra

Terza serie (2001) VI, fascicolo 1-2 - Brixia Sacra

Terza serie (2001) VI, fascicolo 1-2 - Brixia Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

poi nominato procuratore e, come tale, assiste<br />

alla pronuncia della sentenza a Piacenza e<br />

partecipa alla sua esecuzione: Il “Registrum<br />

Magnum” del Comune di Piacenza, a cura di<br />

E. Falconi e R. Peveri, III, Milano 1986,<br />

numeri 795, 796, 798, 799, 800, 801, 803,<br />

pp. 333-357. Fra le carte qui in esame, Amedeo<br />

de Salago compare come rogatario di un<br />

atto nel 1293 (ASMi, Pergamene 65, fasc.<br />

33c, 1293 marzo 20).<br />

52 Pietro de Claris presenzia a due compravendite<br />

operate dalla domus umiliata bresciana<br />

di Pontevico e Quinzano nel 1240<br />

(ASMi, Pergamene 65, fasc. 33b, entrambe<br />

alla data 1240 novembre 1); nel 1255, il figlio<br />

Oprando è menzionato come orfano (ASMi,<br />

Pergamene 65, fasc. 33c, 1255 aprile 28).<br />

53 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33b, 1256<br />

febbraio 4.<br />

54 Ibidem.<br />

55 L’ultimo riferimento ad Oprando de<br />

Claris vivente reperibile fra le carte qui edite è<br />

datato 1267: egli è menzionato come creditore<br />

nel testamento di Bresciana, vedova di Fulberto<br />

Caligarius (ASMi, Pergamene 65, fasc.<br />

33c, 1267 agosto 28).<br />

56 ASMi, Pergamene 86, fasc. 40h, 1291<br />

giugno 28.<br />

57 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33c, 1300<br />

settembre 18.<br />

58 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33c, 1267<br />

agosto 28.<br />

59 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33c, 1253<br />

maggio 29; l’atto è rogato proprio da Pace de<br />

Claris.<br />

60 La variante è attestata in ASMi, Pergamene<br />

65, fasc. 33c, 1255 aprile 2.<br />

61 L’unica attestazione di Raimondo, per<br />

altro con l’attributo di quondam, è del 1244:<br />

ASMi, Pergamene 65, fasc. 33b, 1244 febbraio<br />

4.<br />

62 Le menzioni dell’abitazione di Pace si<br />

trovano rispettivamente ASMi, Pergamene 65,<br />

S T U D I<br />

33<br />

fasc. 33b, 1244 febbraio 4, fasc. 33c, 1255<br />

maggio 17.<br />

63 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33b, 1240<br />

dicembre 1.<br />

64 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33b, 1240<br />

dicembre 1, 1241 febbraio 12, 1242 gennaio<br />

25, 1242 aprile 14, 1242 luglio 13, 1244<br />

aprile 26, 1244 maggio 15, 1244 dicembre<br />

21, 1247 febbraio 5, 1250 marzo 1, fasc. 33c,<br />

1251 agosto 21, 1253 maggio 29. Ad essi si<br />

aggiungano le menzioni come rogatario di atti<br />

in altri documenti: ASMi, Pergamene 65,<br />

fasc. 33b, 1246 settembre 18, fasc. 33c, 1267<br />

aprile 23 e 1293 aprile 8.<br />

65 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33b, 1242<br />

gennaio 25.<br />

66 Atto menzionato in ASMi, Pergamene<br />

65, fasc. 33b, 1246 settembre 18.<br />

67 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33b, 1244<br />

febbraio 4.<br />

68 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33b, 1246<br />

settembre 18; in questo documento si trova<br />

menzione dell’atto di procura, con la medesima<br />

data, che non è stato reperito.<br />

69 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33b, 1250<br />

marzo 18; in questo documento si trova menzione<br />

dell’atto di procura, datato 1250 marzo<br />

15, che non è stato reperito.<br />

70 L’atto di procura è menzionato in ASMi,<br />

Pergamene 65, fasc. 33c, 1274 settembre 5.<br />

71 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33c, 1255<br />

maggio 10.<br />

72 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33c, 1255<br />

maggio 10.<br />

73 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33c, 1255<br />

maggio 10 e 1255 maggio 17.<br />

74 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33c, 1270<br />

novembre 25.<br />

75 Statuti di Brescia, CLXX coll. 1635-<br />

1636. Cfr. supra il primo paragrafo.<br />

76 ASMi, Pergamene 65, fasc. 33b, 1241<br />

maggio 10.<br />

77 Sulle conversioni dei notai, con particolare<br />

riferimento all’ordine cistercense, ma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!