10.06.2013 Views

L'IMPOSSIBILE CURA - 1999 - Società Amici del Pensiero

L'IMPOSSIBILE CURA - 1999 - Società Amici del Pensiero

L'IMPOSSIBILE CURA - 1999 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UN LAVORO IN CORSO<br />

Introduzione<br />

Carla Urbinati<br />

Questo testo raccoglie le lezioni <strong>del</strong> modulo clinico <strong>del</strong> seminario dal titolo Curarsi di relazioni e curare<br />

attraverso le relazioni tenutosi ad Ancona nel <strong>1999</strong>.<br />

Nato dal dialogo e dal lavoro di cura di pazienti tossicodipendenti condivisi con la Dott.ssa Valeria<br />

Tossichetti, questo seminario è stato proposto a colleghi dei servizi pubblici e privati impegnati a vario titolo<br />

nella cura. La conoscenza e la stima per lo Studium Cartello hanno orientato l’invito ai docenti di questa<br />

scuola, che ringrazio per la generosa e preziosa disponibilità.<br />

Le lezioni e le supervisioni in cui si è articolato il lavoro seminariale hanno offerto una feconda opportunità<br />

di confronto tra le idee e la pratica clinica dei partecipanti e il pensiero elaborato dallo Studium Cartello.<br />

Il gradimento suscitato in alcuni da quest’opportunità ha fatto di tale iniziativa un’introduzione ad altri<br />

momenti di lavoro ancora in corso in compagnia <strong>del</strong>lo Studium Cartello: il seminario <strong>1999</strong>-2000 dal<br />

titolo Il pensiero <strong>del</strong> bambino e il pensiero <strong>del</strong>l’adulto. Dalla psicologia alla psicopatologia e il seminario<br />

2000-2001 dal titolo Dalle cure <strong>del</strong>l’inizio all’inizio <strong>del</strong>la cura. Verso una scienza <strong>del</strong>la psicopatologia.<br />

Carla Urbinati<br />

Ancona, Maggio 2001<br />

NOTE AL TESTO<br />

[1] La citazione è tratta da un articolo di Mario degli Stefani e Mauro Cibin dal titolo Droga, farmaco e<br />

gruppo, comparso sulla rivista «Argonauti» n. 84 di marzo 2000. Esso viene citato come rappresentante <strong>del</strong>la<br />

stretta corrispondenza tra discorso scientifico sulla tossicodipendenza, sapiente, esperto, e discorso profano,<br />

comune.<br />

[2] Il tossicodipendente è cambiato, lo dicono gli esperti, lo documenta la cronaca. Ma di cosa ci-si vuole<br />

convincere? Vogliono convincerci, il tossicodipendente esiste quindi hanno ragione gli investimenti che<br />

avvalorano interventi di sostegno, assistenza e prevenzione, hanno ragione gli esperti.<br />

TEMI<br />

Adolescenza<br />

Dipendenza<br />

Imputabilità<br />

Tossicodipendenza<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!