10.06.2013 Views

Capitolo_11-Generatori_di_segnali_sinusoidali

Capitolo_11-Generatori_di_segnali_sinusoidali

Capitolo_11-Generatori_di_segnali_sinusoidali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

72 <strong>Capitolo</strong> <strong>11</strong><br />

Un'oscillazione <strong>di</strong> pulsazione W o può mantenersi nel tempo con ampiezza costante in un anello<br />

<strong>di</strong> reazione positiva se si verificano le seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

ITJ / fiA (jwo) = 180 0 ,<br />

C[J /fiA(jw o ) = 0°,<br />

m/fiA (jwo) = 0°,<br />

[QJ /fiA(jwo) =0°,<br />

1 fiA (jwo) 1 > 1<br />

1 fiA(jw o ) 1 = 1<br />

1 fiA(jwo) 1 > l<br />

1 fiA (jwo) 1 < l<br />

Un oscillatore a sfasamento è <strong>di</strong> norma costituito da:<br />

ITJ un amplificatore invertente con una rete <strong>di</strong> reazione a tre celle CR.<br />

C[J un amplificatore non invertente con una rete <strong>di</strong> reazione RLC.<br />

m un amplificatore invertente con una rete <strong>di</strong> reazione a due celle CR.<br />

[QJ un amplificatore non invertente con una rete <strong>di</strong> reazione a tre celle CR.<br />

La struttura circuitale <strong>di</strong> figura (supposto per l'amplificatore Ri = 00, Ro = O):<br />

ITJ non può <strong>11</strong>1 alcun caso oscillare.<br />

C[J può oscillare solo sostituendo una bobina con una capacità.<br />

m potrebbe oscillare se l'amplificatore fosse non invertente.<br />

[QJ può entrare in oscillazione.<br />

L'oscillatore <strong>di</strong> Wien è formato da:<br />

ITJ un amplificatore invertente con una rete <strong>di</strong> reazione positiva RC passa-basso a due celle.<br />

C[J un amplificatore non invertente con una rete <strong>di</strong> reazione positiva RC passa-banda.<br />

m un amplificatore invertente con una rete <strong>di</strong> reazione positiva Re passa-banda.<br />

[QJ un amplificatore invertente con una rete <strong>di</strong> reazione positiva RLC.<br />

La frequenza <strong>di</strong> oscillazione fa <strong>di</strong> un oscillatore <strong>di</strong> Wien è espressa dalla seguente relazione:<br />

ITJ fa = 1/2n JLC<br />

C[J fa = 1/2n RC<br />

m lo = 1/2n fl/\c<br />

[QJ fa = 1/2n.)Re<br />

L

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!