11.06.2013 Views

Attaccati al tram - VicenzaPiù

Attaccati al tram - VicenzaPiù

Attaccati al tram - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16 7 LUGLIO 2007<br />

Nell’edizione record dei campionati<br />

it<strong>al</strong>iani master, erano oltre<br />

2000 i partecipanti, che si sono<br />

svolti <strong>al</strong>la mitica Arena di Milano<br />

risultati importanti sono arrivati<br />

d<strong>al</strong>la masterAtletica Vicenza. La<br />

neonata formazione diretta da Dario<br />

Rappo che ha come obiettivo di<br />

raggruppare i tanti atleti vicentini<br />

sparsi in varie società ha colto ai<br />

tricolori tre ori, due argenti ed un<br />

bronzo. Su tutti nella tre giorni di<br />

gare spicca il nome di Rezio Gianoli.<br />

L’atleta di Schio, dopo i successi<br />

tra i master 55, ha messo <strong>al</strong> collo,<br />

tra i master 60, gli ori del martello<br />

con la misura di 42,41 metri e<br />

del martello con maglia corta con<br />

14,65 metri. Alle sue sp<strong>al</strong>le troviamo<br />

l’ostacolista Lorenzo Muraro<br />

(MM35). Con un passato che lo ha<br />

visto anche nelle nazion<strong>al</strong>i giovanili<br />

e spesso fi n<strong>al</strong>ista dei tricolori<br />

assoluti, il 39enne impegnato nei<br />

400 su barriere ha chiuso la sua<br />

prova, che gli ha permesso di vestire<br />

la maglia di campione it<strong>al</strong>iano,<br />

nel superbo tempo di 58”56<br />

Catani, Muraro, Grotto, Rappo: le “pantere grigie”<br />

Atletica. La masterAtletica Vicenza si fa onore ai tricolori master di Milano<br />

e portano a casa tre ori, due argenti, un bronzo<br />

Sono loro i nonni<br />

con l’oro vivo addosso<br />

Rezio Giannoli <strong>al</strong> lancio del disco<br />

in un fi n<strong>al</strong>e di gara in cui a soli 5<br />

decimi concludeva il bolzanino<br />

Gian Luca Camaschella mentre <strong>al</strong><br />

quarto posto fi niva un certo Patrik<br />

Ottoz. Eccellenti argenti erano<br />

quindi appannaggio di Dario Rappo<br />

(MM55) nei 1500 metri in cui<br />

<strong>al</strong> campione it<strong>al</strong>iano indoor non<br />

riusciva a il bis perché preceduto<br />

<strong>al</strong> fotofi nish d<strong>al</strong><br />

lombardo Luigi<br />

Campini (4’49”17<br />

contro 4’49”22)<br />

che poi si aggiudicava<br />

anche gli<br />

800 metri in cui<br />

Rappo era quinto.<br />

Argento di gran<br />

v<strong>al</strong>ore anche per<br />

Paolo Pellizzari<br />

(MM45) nell’asta<br />

il cui lo speci<strong>al</strong>i-<br />

sta di prove multiple s<strong>al</strong>iva sino<br />

a 2,40 metri sbagliando quindi di<br />

pochissimo i 2,70 che sarebbe stato<br />

il suo person<strong>al</strong>e. Il bronzo, infi -<br />

ne, giungeva d<strong>al</strong> capitano Rolando<br />

Lievore (MM60) nei 2000 siepi in<br />

cui solo nel fi n<strong>al</strong>e cedeva per concludere<br />

in 8’15”15. Quindi ecco i<br />

molti piazzamenti che portano i<br />

nomi di Fausto Tegorelli (MM45)<br />

7° nel 100 metri (12”11) e 200 metri<br />

(24”27), Massimiliano Cattani<br />

(MM35) 7° nei 400 hs (1’07”18) e<br />

12° nei 400 piani (57”34), Gianni<br />

Faccin (MM40) 5° nel s<strong>al</strong>to in <strong>al</strong>to<br />

(1,48) ma era accredito di 1,63 che<br />

gli avrebbe permesso di far suo<br />

il bronzo e 19° sugli 800 metri<br />

(2’18”17), Danilo Grotto (MM50)<br />

16° sugli 800 metri (2’27”60) e<br />

Delfi no Sartori (MM55) 7° nel disco<br />

(19,42) e 6° nel peso (7,15).<br />

D.S.<br />

Fasto Tegorelli, settimo nei 100 metri<br />

Paolo Pelizzari e Lorenzo Muraro in gara<br />

Ai mondi<strong>al</strong>i. Di corsa<br />

Michael Tumi, sprinter<br />

dell’Atletica Vicentina,<br />

è stato convocato per i<br />

Mondi<strong>al</strong>i under 18. C’è<br />

grande soddisfazione in<br />

casa Av per i risultati<br />

conquistati d<strong>al</strong> vicentino<br />

(categoria Allievi,<br />

nato nel 1990). Il traguardo<br />

è arrivato con la<br />

gara del 23 giugno disputata a<br />

San Giovanni Lupatoto, dove il<br />

giovane aveva colto sui 100m il<br />

record person<strong>al</strong>e di 10”87. Precedentemente<br />

Michael vantava<br />

un 10”89 sulla distanza, e con-<br />

Michael Tumi<br />

siderato che il minimo<br />

imposto d<strong>al</strong>la federazione<br />

è di 10”95, già poteva<br />

considerarsi convocato<br />

ma, complice un clima<br />

favorevole, lo sprinter è<br />

riuscito e dare maggior<br />

lustro.<br />

Ora non resta che preparare<br />

<strong>al</strong> meglio l’appuntamento,<br />

che l’11 luglio attende ad Ostrava<br />

(Repubblica Ceca) il giovane<br />

campioncino, assieme ad <strong>al</strong>tri<br />

27 azzurri portabandiere della<br />

nazione It<strong>al</strong>ia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!