11.06.2013 Views

Attaccati al tram - VicenzaPiù

Attaccati al tram - VicenzaPiù

Attaccati al tram - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30 tempo libero 7 LUGLIO 2007<br />

Carciofi ni sott’odio<br />

Mykonos party<br />

di Alessio Mannino<br />

Vacanze affollate quest’anno a<br />

Mykonos. Oltre che l’abitu<strong>al</strong>e e<br />

sfarf<strong>al</strong>lante processione di gay in<br />

canotta e pelle lucida a rinverdire<br />

i fasti dell’antica pederastìa greca,<br />

un avamposto di reduci d<strong>al</strong>la bollente<br />

stagione politica it<strong>al</strong>iana s’è<br />

insediato con codazzo di clientes,<br />

autisti e majorettes. A inaugurare<br />

l’emigrazione p<strong>al</strong>etta&secchiello è il<br />

nuovo presidente della Provincia di<br />

Vicenza, Titti Schneck. Il leghistissimo<br />

ed eterosessu<strong>al</strong>issimo paròn<br />

di P<strong>al</strong>azzo Nievo ha fregato tutti e<br />

s’è inst<strong>al</strong>lato con la famiglia nei pochi<br />

chilometri quadrati affrancati<br />

d<strong>al</strong>l’invasione omosessu<strong>al</strong>e: un <strong>al</strong>berghetto<br />

<strong>al</strong> cui ingresso un santino<br />

dei dittatori-colonnelli degli anni<br />

Settanta e la scritta “Meglio fascisti<br />

che froci” chiariscono la fi losofi a<br />

del proprietario. Lo verranno a trovare<br />

l’amico Stefano Stefani, che ha<br />

già pronta una dissertazione sulla<br />

preferibilità del rutto greco a quello<br />

tedesco, e una capatina la farà pure<br />

il sindaco Enrico Hullweck, con moglie<br />

e fi glio <strong>al</strong> seguito.<br />

Mentre Schneck si rilasserà godendosi<br />

il sole dell’Egeo e facendo scorta<br />

di ouzo (la grappa ellenica), <strong>al</strong>tri e<br />

più illustri politici it<strong>al</strong>ici sbarcheranno<br />

sull’isola preferita da Vladimir<br />

Luxuria. Il s<strong>al</strong>vatore della sinistra<br />

W<strong>al</strong>ter Kennedy Veltroni verrà a studiare<br />

gli ulivi loc<strong>al</strong>i e terrà comizi davanti<br />

<strong>al</strong>le gaie masse, promettendo i<br />

Dico. Poi farà visita <strong>al</strong>la loc<strong>al</strong>e chiesa<br />

ortodossa e prometterà di rispettare<br />

la dottrina cristiana. Poi andrà<br />

dai pescatori del luogo e prometterà<br />

aiuti d<strong>al</strong>l’Europa. Poi andrà d<strong>al</strong> capo<br />

del governo greco e dirà che non si<br />

devono dare aiuti, e viva il mercato e<br />

la concorrenza. Poi arriverà D’Alema<br />

con la sua barca a vela, e gli dirà che<br />

lui deve convincere gli it<strong>al</strong>iani, mica<br />

i greci. E W<strong>al</strong>ter <strong>al</strong>lora si trasferirà<br />

a villeggiare in uno sperduto villaggio<br />

africano, dove nessun lo limiterà<br />

nella sua frenesia persuasoria.<br />

Una volta saputo che Veltroni ha<br />

fatto armi e bagagli, per puntiglio<br />

tipico del leader sulla via del <strong>tram</strong>onto,<br />

arriverà Silvio Berlusconi<br />

in Lario. Veronica ha voluto a tutti<br />

i costi cambiare meta: basta con le<br />

ville in Sardegna, non se ne può più.<br />

E i cactus, e i giardini, e i vulcani, e le<br />

grotte: sembra Gard<strong>al</strong>and. «Quindi<br />

quest’anno, caro Silvio, si cambia:<br />

si va in Grecia», ha intimato la vera<br />

padrona di Macherio. Appena accortosi<br />

del gay pride a cielo aperto,<br />

il Silvio s’è messo le mani nei quattro<br />

capelli che gli sono rimasti, e si è<br />

messo la bandana anche sulla bocca<br />

per non farsi riconoscere. Ma la bandana<br />

è indumento amato da Dj Pederast,<br />

il mito music<strong>al</strong>e delle estati<br />

dell’isola. Silvio, scappa!<br />

L’angolo dell’oste. La tradizione le vuole cotte <strong>al</strong>la griglia. Per es<strong>al</strong>tare profumi e sapori<br />

Chiare, fresche, dolci trote<br />

I tesori di Astico e Chiampo<br />

Sarà capitato a tutti, magari nel<br />

corso di una di quelle gite domenic<strong>al</strong>i<br />

in cui in tanti si mettono<br />

in marcia diretti verso i pascoli<br />

dell’Altopiano o la foresta della<br />

Giazza, di scorgere<br />

qu<strong>al</strong>che pescatore<br />

che, con<br />

gli stiv<strong>al</strong>oni fi no<br />

a mezza coscia<br />

e l’immancabile<br />

gilè multitasche,<br />

se ne stava<br />

pazientemente<br />

appostato nel<br />

bel mezzo dell’Astico<br />

o del<br />

Chiampo<br />

Non c’è da meravigliarsi:<br />

le<br />

v<strong>al</strong>late dell’<strong>al</strong>to<br />

vicentino sono<br />

note da sempre per la qu<strong>al</strong>ità<br />

dei pesci che vi si pescano, e che<br />

hanno trovato nelle acque limpide<br />

e fredde dei torrenti che scen-<br />

Una preparazione semplice è l’ide<strong>al</strong>e<br />

per gustare questo pesce<br />

Musica<br />

Atmosfere etniche e rock-blues<br />

per le serate fi n<strong>al</strong>i di Ghetorock,<br />

la tradizion<strong>al</strong>e festa del quartiere<br />

di Laghetto. Sabato 7, infatti, dopo<br />

un concerto aperitivo con B<strong>al</strong>agan<br />

(blues), sul p<strong>al</strong>co si <strong>al</strong>terneranno il<br />

gruppo di Capoeira del professor<br />

Aranha, l’indie rock di Sarah Schuster<br />

e lo Ska Reggae del gruppo Radici<br />

nel cemento. Il giorno dopo,<br />

domenica 8, il concerto aperitivo è<br />

affi dato <strong>al</strong> blues di Bruno Montorio,<br />

a cui seguiranno il pop rock dei<br />

Planet Braian e il funky.blues della<br />

Morblus Band. Si comincia <strong>al</strong>le 19 e<br />

si continua per tutta la sera.<br />

Di tutt’<strong>al</strong>tro genere, ma non meno<br />

coinvolgenti, le atmosfere che si<br />

respireranno nello<br />

splendido scenario<br />

di villa V<strong>al</strong>marana<br />

Morosini di Altavilla,<br />

dove sabato 7 uno<br />

dei primi concerti in<br />

villa dell’estate sarà<br />

dedicato <strong>al</strong>le melodie<br />

di Maurice Ravel, e<br />

<strong>al</strong> suo celebre Bolero<br />

(inizio ore 21, biglietti<br />

a 12 e 8 euro). Musica<br />

classica protagonista<br />

anche a Bassano: do-<br />

Sarah Schuster<br />

menica 8, l’orchestra<br />

e il coro del Teatro La Fenice inaugureranno<br />

il Festiv<strong>al</strong> Operaestate<br />

dono d<strong>al</strong>le montagne un habitat<br />

ide<strong>al</strong>e. Nell’Astico, nel Posina e<br />

nei loro affl uenti, in particolare,<br />

si trova soprattutto la trota fario,<br />

la più pregiata della famiglia, riconoscibile<br />

d<strong>al</strong><br />

mantello chiazzato<br />

di macchie<br />

scure e rossastre<br />

e per le dimensioni<br />

un po’<br />

più piccole di<br />

quelle di <strong>al</strong>tre<br />

sue cugine (in<br />

casi eccezion<strong>al</strong>i<br />

può comunque<br />

arrivare a pesare<br />

qu<strong>al</strong>che chilo);<br />

nelle v<strong>al</strong>late<br />

dell’ovest vicentino,<br />

invece, ha<br />

trovato casa la<br />

trota iridea, arrivata<br />

d<strong>al</strong> Nord America con le<br />

sue taglie forti e con quella striscia<br />

iridescente lungo il fi anco a<br />

cui deve il nome.<br />

con un concerto lirico nel castello<br />

degli Ezzelini. (Inizio ore 21,20, biglietti<br />

a 10 e 8 euro).<br />

Sempre domenica 8 luglio, <strong>al</strong>le<br />

16,30, nella suggestiva cornice di<br />

M<strong>al</strong>ga Prà, a V<strong>al</strong>li<br />

del Pasubio, è in programma<br />

il concerto<br />

del gruppo Barabàn,<br />

inserito nella rassegna<br />

Forti in scena.<br />

Da uno dei luoghi da<br />

cui, novant’anni fa,<br />

partivano i rifornimenti<br />

per i militari<br />

impegnati in trincea,<br />

verranno proposte<br />

musiche e b<strong>al</strong>late dei<br />

primi del novecento:<br />

canti di protesta, canzoni<br />

dei soldati, v<strong>al</strong>zer e mazurche<br />

suonate d<strong>al</strong>le bande degli <strong>al</strong>pini<br />

Tutte e due sono un punto di<br />

forza dei menù che si possono<br />

gustare in tante trattorie e ristoranti<br />

dell’<strong>al</strong>to vicentino: in<br />

genere vengono servite dopo un<br />

buon piatto di gnocchi, cucinate<br />

<strong>al</strong> cartoccio oppure, come vuole<br />

la tradizione, <strong>al</strong>la griglia, accompagnate<br />

solo da una manciata di<br />

erbe aromatiche, come prezzemolo,<br />

timo o <strong>al</strong>loro. Una prepa-<br />

nelle retrovie del<br />

fronte (ingresso libero).<br />

Infi ne, a Schio, nel<br />

parco di P<strong>al</strong>azzo<br />

Boschetti, sabato 7<br />

luglio si svolgerà un<br />

importante concerto<br />

di benefi cenza:<br />

d<strong>al</strong>le 7 in poi, stand<br />

gastronomico, musica<br />

con cover band<br />

di De André, Sistem<br />

of a Dawn, Oasis e<br />

Beatles, e una lotteria<br />

che metterà in p<strong>al</strong>io gli sci dei<br />

due sclendensi campioni olimpici<br />

a Torino 2006. Il ricavato della serata<br />

sarà devoluto <strong>al</strong>l’associazione<br />

razione semplice, senza inutili<br />

raffi natezze, ma che in re<strong>al</strong>tà riesce<br />

a mettere in ris<strong>al</strong>to nel modo<br />

migliore tutta la gustosità e la delicatezza<br />

della trota, soprattutto<br />

se a completare il piatto ci sono<br />

una fetta di polenta o una fetta<br />

di pane. Da provare, soprattutto<br />

per chi ama le cose semplici che<br />

conservano ancora gli aromi e i<br />

sapori delle ricette della nonna.<br />

Appuntamenti. Ghetorock e Forti in Scena protagonisti del fine settimana. A Schio concerto di beneficenza<br />

Nei forti o nel Gheto, è grande musica<br />

Le <strong>al</strong>legre comari di Windsor<br />

I freddi torrenti dell’Astico e del Chiamo sono l’habitat ide<strong>al</strong>e delle gustose trote<br />

Gruppo Vicenza Volley - Più Media<br />

Piccole Alpi, a sostegno di un progetto<br />

di recupero nutrizion<strong>al</strong>e per i<br />

bambini del Guatem<strong>al</strong>a.<br />

Teatro<br />

A Vicenza, nel cortile di Villa Lattes,<br />

la compagnia teatr<strong>al</strong>e Cellini<br />

di Padova presenta uno dei classici<br />

di Shakespeare come “Le <strong>al</strong>legre<br />

comari di Windsor”, storia di<br />

uno sfrontato libertino che andò<br />

a Windsor “per suonare ma tornò<br />

suonato”. Inizio <strong>al</strong>le 21,15, ingresso<br />

gratuito. A San Pietro Intrigogna,<br />

invece, la compagnia Theama<br />

mette in scena i “Magnasoete”,<br />

uno dei testi più celebri dello scrittore<br />

vicentino Virgilio Scapin. Inizio<br />

<strong>al</strong>le 21.<br />

(Rif.VP1) Cercasi ragioniere con buona esperienza per ufficio<br />

contabilità gener<strong>al</strong>e, adempimenti Iva e bilanci. Si offre impiego a<br />

tempo indeterminato con sede a Vicenza. Ottima retribuzione.<br />

Solo qu<strong>al</strong>ificati.<br />

(Rif.VP2) Si selezionano ambosessi da inserire in struttura<br />

commerci<strong>al</strong>e di Vicenza. Si richiede disponibilità immediata,<br />

cultura, capacità comunicativa, spirito di iniziativa. Guadagni<br />

superiori <strong>al</strong>la media.<br />

Inviare curriculum (citando il riferimento)<br />

via e-mail a info@piu-media.com o <strong>al</strong> fax 0444 926780

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!