12.06.2013 Views

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Foibe : una storia d'Italia / Joze Pirjevec ; con la<br />

collaborazione <strong>di</strong> Gorazd Bajc ... [et al.]<br />

Pirjevec, Joze<br />

Torino : Einau<strong>di</strong>, c20<strong>09</strong> xviii, 375 p., [12] p. <strong>di</strong> tav. : ill. ; 23 cm<br />

Il sanguinoso capitolo delle "foibe", legato alla fine della seconda guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale, che vide "regolamenti <strong>di</strong> conti" dappertutto in Europa dove s'era<br />

manifestata una qualche Resistenza, sarebbe stato da tempo relegato nei<br />

libri <strong>di</strong> storia come una delle vicende minori <strong>di</strong> quella mattanza mon<strong>di</strong>ale<br />

che pretese cinquanta milioni <strong>di</strong> vite umane. Dato però che si colloca in<br />

una realtà mistilingue in cui le opposte idee sulle frontiere "giuste" sono<br />

state a lungo in conflitto tra loro, esso è ancor vivo nella memoria collettiva<br />

dell'area giuliana e ancora sfruttabile a fini politici interni e internazionali.<br />

Sebbene il contenzioso sulle frontiere sia stato risolto attraverso un lungo e<br />

articolato processo <strong>di</strong>plomatico [...], esso non si è ancora risolto nelle<br />

menti e nei cuori delle popolazioni interessate. E stato anzi rinfocolato<br />

dalla crisi della Jugoslavia negli anni Ottanta e dal suo successivo sfacelo,<br />

con l'emergere dalle sue rovine <strong>di</strong> nuove realtà statali, la Repubblica <strong>di</strong><br />

Slovenia e quella <strong>di</strong> Croazia soprattutto. Il contemporaneo crollo del Muro<br />

<strong>di</strong> Berlino e i suoi contraccolpi sulla politica interna italiana, con la<br />

scomparsa dei vecchi partiti e l'emergere <strong>di</strong> nuovi, provocò nella Penisola<br />

una crisi d'identità e <strong>di</strong> coesione nazionale, alla quale le forze <strong>di</strong> destra e<br />

quelle <strong>di</strong> sinistra pensarono <strong>di</strong> rispondere facendo ricorso allo strumento<br />

più ovvio e tra<strong>di</strong>zionale: quello del nazionalismo.<br />

Montenegro : attraverso una saga familiare la nascita e la<br />

scomparsa della Jugoslavia / Bato Tomasevic ; traduzione dal<br />

serbo-croato e note <strong>di</strong> Stefano Petrovich<br />

Tomasevic, Bato<br />

Trieste : Lint, 20<strong>09</strong> 567 p. : ill. ; 21 cm<br />

Cresciuto nella Cetinje occupata dagli Italiani e dai Tedeschi e giovane<br />

soldato nella lotta partigiana, Tomašević intreccia le sue esperienze<br />

personali con i racconti tramandati nella sua famiglia <strong>di</strong> generazione in<br />

generazione, risalendo alle storie, ora tragiche ora eroiche, delle guerre<br />

balcaniche e della prima guerra mon<strong>di</strong>ale. Agli orrori del secondo conflitto<br />

mon<strong>di</strong>ale, Tomašević fa seguire la vivida descrizione della Jugoslavia del<br />

dopoguerra e della sua esperienza <strong>di</strong> studente nell’Inghilterra dei primi<br />

anni Cinquanta; ritornato a Belgrado nei promettenti anni Sessanta e<br />

Settanta, vive e racconta in prima persona la <strong>di</strong>ssoluzione della<br />

Federazione jugoslava seguita alla morte <strong>di</strong> Tito e il conflitto serbo-croato,<br />

fino all’arresto del presidente Milošević. È la storia <strong>di</strong> un uomo e <strong>di</strong> una<br />

famiglia che, con il loro Paese, sono stati coinvolti in un secolo <strong>di</strong> conflitti<br />

violenti e brutali cui non hanno potuto sottrarsi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!