12.06.2013 Views

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Educare lo sguardo : i bambini incontrano le <strong>di</strong>versita / Marco<br />

Moschini<br />

Moschini, Marco <br />

Gardolo, Trento : Erickson, [2007] 164 p. : ill. ; 24 cm.<br />

La percezione <strong>di</strong> sé, da parte <strong>di</strong> un bambino "<strong>di</strong>verso" (immigrato o<br />

<strong>di</strong>sabile), è influenzata non solo dallo sra<strong>di</strong>camento dal proprio paese<br />

d'origine o dalle ridotte capacità determinate da una patologia, ma anche<br />

dalle rappresentazioni sociali che <strong>di</strong> tale con<strong>di</strong>zione hanno quelli che<br />

entrano in contatto con lui. È questo modo <strong>di</strong> vedere e porsi nei suoi<br />

confronti che va curato e coltivato, perché è negli occhi degli altri che un<br />

bambino si rispecchia e si riconosce. Questo libro tratta argomenti utili a<br />

favorire la cultura dell'accoglienza e un'etica della responsabilità, e lo fa<br />

in veste <strong>di</strong> manuale operativo, capace <strong>di</strong> offrire con leggerezza strumenti<br />

preziosi per cogliere in ogni "<strong>di</strong>versità" un'opportunità.<br />

L' arte <strong>di</strong> correre / Murakami Haruki ; traduzione <strong>di</strong><br />

Antonietta Pastore<br />

Murakami, Haruki<br />

Torino : Einau<strong>di</strong>, 20<strong>09</strong> 157 p., [4] c. <strong>di</strong> tav. : ill. ; 23 cm<br />

Quando, nel 1981, Murakami chiuse Peter Cat, il jazz bar che aveva<br />

gestito nei precedenti sette anni, per de<strong>di</strong>carsi solo alla scrittura, ritenne<br />

che fosse anche giunto il momento <strong>di</strong> cambiare ra<strong>di</strong>calmente abitu<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

vita: decise <strong>di</strong> smettere <strong>di</strong> fumare sessanta sigarette al giorno, e - poiché<br />

scrivere è notoriamente un lavoro sedentario e Murakami per natura<br />

tenderebbe verso una certa pingue<strong>di</strong>ne - <strong>di</strong> mettersi a correre. Da allora, <strong>di</strong><br />

solito scrive quattro ore al mattino, poi il pomeriggio corre <strong>di</strong>eci o più<br />

chilometri. Qualche anno più tar<strong>di</strong> si recò in Grecia dove per la prima<br />

volta percorse tutto il tragitto classico della maratona. L'esperienza lo<br />

convinse: da allora ha partecipato a ventiquattro <strong>di</strong> queste competizioni,<br />

ma anche a una ultramaratona e a <strong>di</strong>verse gare <strong>di</strong> triathlon. Scritto<br />

nell'arco <strong>di</strong> tre anni, "L'arte <strong>di</strong> correre" è una riflessione sulle motivazioni<br />

che ancora oggi spingono l'ormai sessantenne Murakami a sottoporsi a<br />

questa intensa attività fisica che assume il valore <strong>di</strong> una vera e propria<br />

strategia <strong>di</strong> sopravvivenza. Perché scrivere - sostiene Murakami - è<br />

un'attività pericolosa, una perenne lotta con i lati oscuri del proprio essere<br />

ed è in<strong>di</strong>spensabile eliminare le tossine che, nell'atto creativo, si<br />

determinano nell'animo <strong>di</strong> uno scrittore. Al tempo stesso, questo insolito<br />

libro propone però anche illuminanti squarci sulla corsa in sé, sulle fatiche<br />

che essa comporta, sui momenti <strong>di</strong> debolezza e <strong>di</strong> esaltazione che<br />

chiunque abbia partecipato a una maratona avrà indubbiamente provato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!