12.06.2013 Views

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Donne <strong>di</strong> cuori : duemila anni <strong>di</strong> amore e potere : da<br />

Cleopatra a Carla Bruni, da Giulio Cesare a Berlusconi / Bruno<br />

Vespa<br />

Vespa, Bruno<br />

Milano : Mondadori, 20<strong>09</strong> 544 p. ; 23 cm<br />

Proseguendo nella sua rivisitazione della storia del nostro Paese, Bruno<br />

Vespa adotta questa volta come chiave <strong>di</strong> lettura le "vite parallele" <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci<br />

avversari politici - Mussolini e Gramsci, De Gasperi e Togliatti, Moro e<br />

Andreotti, Borlinguer e Craxi, Pro<strong>di</strong> e Berlusconi - i cui nomi incarnano le<br />

<strong>di</strong>visioni e le contrapposizioni frontali che hanno caratterizzato i decenni<br />

cruciali del Novecento italiano. Ricostruisce anche i principali eventi e<br />

retroscena dell'attuale stagione politica (le inattese <strong>di</strong>missioni <strong>di</strong> Veltroni, la<br />

fondazione del Popolo della Libertà, l'importante tornata elettorale <strong>di</strong><br />

giugno 20<strong>09</strong>, il G8 all'Aquila)), riservando una particolare attenzione alle<br />

emergenze italiane e ai provve<strong>di</strong>menti adottati dal governo per affrontarle<br />

(crisi economica, terremoto d'Abruzzo, sicurezza e scuola).<br />

L' affare Kurilov / Irene Nemirovsky ; traduzione <strong>di</strong> Marina Di<br />

Leo<br />

Némirovsky, Irène<br />

Milano : Adelphi, 20<strong>09</strong> 192 p. ; 18 cm<br />

Non è un caso che il Comitato rivoluzionario affi<strong>di</strong> la missione <strong>di</strong><br />

"liquidare" Valerian Aleksandrovic Kurilov, l'o<strong>di</strong>ato ministro della Pubblica<br />

Istruzione del regime zarista, proprio a Léon M.: orfano <strong>di</strong> due<br />

rivoluzionari russi, allevato in Svizzera a spese del "partito", questi non ha<br />

avuto altra famiglia che i "compagni", ed è cresciuto con l'idea "che una<br />

rivoluzione sociale fosse inevitabile, necessaria". Nel gennaio del 1903<br />

Léon, non ancora ventenne, assume dunque la falsa identità del dottor<br />

Marcel Legrand e riesce a entrare nella casa <strong>di</strong> colui che gli studenti<br />

universitari hanno soprannominato il Pescecane. Perché oltre che un avido<br />

uomo <strong>di</strong> potere, Kurilov è anche feroce: non esita infatti a far sparare sugli<br />

studenti, né a farli arrestare, processare e giustiziare. Eppure, vivendo<br />

costantemente al suo fianco, il falso dottor Legrand scopre un uomo<br />

<strong>di</strong>verso: già al primo sguardo gli sembra "più flaccido, più sgretolato, più<br />

vulnerabile", e presto apprenderà che è gravemente malato. Inoltre,<br />

Kurilov è molto innamorato della seconda moglie, un'ex cocotte francese<br />

che i sovrani si rifiutano <strong>di</strong> ricevere, e a causa <strong>di</strong> questa donna, che tutti<br />

giu<strong>di</strong>cano "sconveniente", affronterà perfino la <strong>di</strong>sgrazia politica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!