12.06.2013 Views

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lei il bisogno <strong>di</strong> scavare nella propria infanzia. Affiora così la menzogna<br />

che il padre e la madre hanno recitato per anni allevandola «senza il<br />

fardello della storia, in un mondo plasmato dal colore e dal mistero delle<br />

ra<strong>di</strong>ci». Nati con la «fortuna» <strong>di</strong> avere la pelle chiara, infatti, i suoi genitori<br />

hanno fatto parte <strong>di</strong> quella gente coloured che ha rinnegato le proprie<br />

origini cercando <strong>di</strong> confondersi con la razza padrona. Marion cresce così,<br />

dando per scontato il suo essere bianca, cullata da un padre che la<br />

chiama «mia piccola sirena», come se fosse l'eroina <strong>di</strong> una fiaba, eppure<br />

segnata dal silenzio <strong>di</strong> una famiglia in cui è meglio non fare domande per<br />

evitare <strong>di</strong> sentire bugie. Spetterà proprio a Marion riconciliarsi con il<br />

passato, mettendo la verità in piena luce.<br />

Dossier K. / Imre Kertész ; traduzione <strong>di</strong> Marinella<br />

D'Alessandro<br />

Kertesz, Imre<br />

Milano : Feltrinelli, 20<strong>09</strong> 191 p. ; 22 cm.<br />

"Dossier K." è un romanzo autobiografico sotto forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo che<br />

stacca il suo ritmo battendo su domande capitali, che pone il lettore nella<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> muovere intelligenza ed emozioni. Kertész mette in<br />

<strong>di</strong>scussione se stesso, e insieme i più gran<strong>di</strong> eventi della storia del<br />

Novecento. Un cuore messo a nudo, un mondo messo a nudo. L'infanzia a<br />

Budapest; il <strong>di</strong>vorzio dei genitori; il rapporto con i nonni e la matrigna;<br />

l'esperienza ad Auschwitz e Buchenwald; il ritorno in Ungheria; il periodo<br />

nel Partito comunista; l'era Kadar;la caduta del Muro <strong>di</strong> Berlino; i due<br />

matrimoni; il premio Nobel; Berlino; la depressione; il ritorno alla scrittura.<br />

E ancora: la letteratura; la politica; i campi <strong>di</strong> concentramento e la<br />

<strong>di</strong>ttatura comunista; la libertà; la voglia e la fatica <strong>di</strong> scrivere.<br />

Impariamo l'italiano 2 : attività su verbi servili, i gra<strong>di</strong><br />

dell'aggettivo, il passato prossimo, l'imperfetto e il futuro<br />

[Risorsa elettronica] / P. Affronte, A.L. Burci e E. Pischedda<br />

Affronte, Paola<br />

Gardolo : Erickson, 20<strong>09</strong> 1 CD-ROM ; 12 cm + 1 guida d'uso (23 p. ; 18<br />

cm)<br />

Continuano le avventure dei ragazzi al campo-scuola <strong>di</strong> Sabbiadoro!<br />

Arrivati ormai sull’isola dei gabbiani, il gruppo <strong>di</strong> amici si cimenta in<br />

un’eccitante caccia al tesoro, tra mappe <strong>di</strong> pirati e leggende. Le avventure<br />

dei ragazzi si snodano in 4 sezioni: la prima, <strong>di</strong> riepilogo, e altre 3<br />

ugualmente strutturate in cui lo studente segue dapprima un percorso<br />

obbligato (2 letture che introducono nuove strutture e vocaboli, seguite da<br />

una verifica della comprensione e da esercizi <strong>di</strong> imme<strong>di</strong>ato riutilizzo).<br />

Entra poi in una sezione de<strong>di</strong>cata all’approfon<strong>di</strong>mento, contrad<strong>di</strong>stinta da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!