12.06.2013 Views

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pagina doppia, la filastrocca, sulla destra lo spartito musicale.<br />

Pianoforte vendesi / Andrea Vitali<br />

Vitali, Andrea<br />

Milano : Garzanti, 20<strong>09</strong> 88 p. ; 20 cm<br />

È la notte dell'Epifania, sera <strong>di</strong> festa a Bellano. Dal treno scende "il<br />

Pianista" - così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate -, ladro<br />

<strong>di</strong> professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell'attesa della<br />

folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un<br />

cartello affisso su un vecchio portone: "Pianoforte Vendesi". Incuriosito,<br />

dopo aver saputo che l'appartamento è <strong>di</strong>sabitato e visto che il tempo non<br />

migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le<br />

sue possibili prede, decide <strong>di</strong> entrare... "Pianoforte Vendesi" è la storia <strong>di</strong><br />

un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni: il bianco e il<br />

nero, come i tasti del pianoforte. I gesti che si troverà a compiere rivelano<br />

un grande desiderio <strong>di</strong> riscattare la sua umanità. Sullo sfondo c'è un'intera<br />

collettività, un paese sospeso - per una notte - fra legalità e illegalità, fra<br />

lecito e illecito, fra comandamento etico e abitu<strong>di</strong>ne. In questo romanzo<br />

breve e <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria intensità, Andrea Vitali ci fa scoprire una Bellano<br />

ine<strong>di</strong>ta, notturna, forse un po' magica. Tra le strade e nelle case si avverte<br />

ancora l'eco, e forse il respiro, <strong>di</strong> tutti coloro che lì hanno vissuto, gioito,<br />

sofferto, sognato, amato. Così, attraverso le atmosfere soffuse e le<br />

penombre <strong>di</strong> "Pianoforte Vendesi", Andrea Vitali rende omaggio alla sua<br />

città.<br />

Come piante tra i sassi / Mariolina Venezia<br />

Venezia, Mariolina<br />

Torino : Einau<strong>di</strong>, 20<strong>09</strong> 256 p. ; 22 cm<br />

Nella quiete sorniona <strong>di</strong> un sabato mattina in ufficio, mentre Matera si<br />

prepara al rituale dello struscio pomeri<strong>di</strong>ano, una telefonata raggiunge il<br />

Sostituto Procuratore Imma Tataranni. "Pensò imme<strong>di</strong>atamente a Valentina,<br />

che doveva essere appena uscita da scuola e in quei giorni stava<br />

piantando una grana. Invece le <strong>di</strong>ssero che avevano ucciso un ragazzo, a<br />

Nova Siri". Imma per mestiere ha a che fare abitualmente coi morti<br />

ammazzati; ma se a morire è un coetaneo <strong>di</strong> sua figlia, a poco a poco la<br />

madre e il procuratore si scopriranno facce della stessa medaglia che<br />

finiranno per confondersi e alimentarsi l'un l'altra. L'indagine del<br />

procuratore - con le sue tecniche, le sue <strong>di</strong>namiche, le rivalità antiche e<br />

nuove - pagina dopo pagina assume infatti i contorni del viaggio <strong>di</strong> una<br />

madre alla scoperta <strong>di</strong> un mistero più importante e profondo: chi sono i<br />

nostri figli, che cosa vogliono, che possibilità hanno <strong>di</strong> questi tempi? In una<br />

comunità chiusa del Mezzogiorno italiano, fra <strong>di</strong>cerie superficiali e misfatti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!