12.06.2013 Views

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

novembre 09 - biblioteca comunale di monfalcone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'illustre esponente del foro imperiale britannico è morto e il ragazzo si è<br />

ritrovato <strong>di</strong> colpo nel deserto <strong>di</strong> povertà e penuria da cui viene, e che<br />

credeva <strong>di</strong> essersi lasciato definitivamente alle spalle. Per allontanare lo<br />

spettro della fame, vaga per la città cercando <strong>di</strong> vendere cestini per la<br />

cartastraccia fabbricati da un giovanotto <strong>di</strong> Madras, che oltre ai cestini<br />

non possiede altro che due paia <strong>di</strong> calzoni e una su<strong>di</strong>cia cravatta. Per i<br />

dannati della terra come Shankar, basta il minimo temporale a <strong>di</strong>struggere<br />

l'oasi. Ma per fortuna non è sempre così. In un giorno in cui sonnecchia al<br />

parco <strong>di</strong> Chowringhee, si imbatte in uomo dalla pelle color mogano,<br />

lucida come le scarpe che hanno ricevuto il trattamento dai lustrascarpe <strong>di</strong><br />

DharmataJa. E il detective Byron, il grande investigatore: per lui qualunque<br />

caso, per quanto complicato o misterioso, è imme<strong>di</strong>atamente «chiaro come<br />

la luce del giorno, trasparente come l'acqua». Byron gli trova un lavoro<br />

nell'albergo più antico e prestigioso dell'Esplanade: lo Shahjahan Hotel.<br />

L' amore arriva in inverno : cinque racconti / Simon Van Booy<br />

; traduzione <strong>di</strong> Guido Calza<br />

Van Booy, Simon<br />

Milano : Ponte alle Grazie, 20<strong>09</strong> 255 p. ; 21 cm<br />

Un violoncellista capace <strong>di</strong> evocare gli spiriti ma incapace <strong>di</strong> sfuggire ai<br />

rami della sua vita; una coppia che conosce la paura, e sa che proviene<br />

da un tempo remoto, e che non si può cancellare; un giovane <strong>di</strong>plomatico<br />

americano che piange in Piazza San Pietro al ricordo <strong>di</strong> un gondoliere<br />

incontrato nel deserto del Nevada; uno zingaro irlandese, che intesse la<br />

lunga trama delle generazioni passate, e <strong>di</strong> quelle a venire; una figlia<br />

arrivata per posta, portata da una lettera. C'è un uccello <strong>di</strong>segnato sul<br />

francobollo, ha il corpo chiazzato da scintille rosse, e le ali spiegate. Sono<br />

questi i cinque racconti che Simon Van Booy consegna alla pagina scritta.<br />

Attraverso un linguaggio asciutto e originale, l'autore fa brillare ogni<br />

parola <strong>di</strong> accenti lirici. Ogni frase è un frammento <strong>di</strong> vita che emerge dagli<br />

abissi della solitu<strong>di</strong>ne e ne spezza i silenzi, legando ricor<strong>di</strong> e presagi <strong>di</strong> un<br />

futuro ancora in attesa. E il miracolo è lì, <strong>di</strong>etro l'angolo, racchiuso nella<br />

magia <strong>di</strong> un incontro imprevisto, o nella <strong>di</strong>vina natura dell'imperfezione<br />

che rende speciali le cose normali. Come l'inverno, che è sempre all'inizio,<br />

e sempre alla fine. E si porta <strong>di</strong>etro l'amore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!