12.06.2013 Views

N° 1 Anno XVII (LVII) ~ Gennaio/Marzo 2009 - Unione Nazionale ...

N° 1 Anno XVII (LVII) ~ Gennaio/Marzo 2009 - Unione Nazionale ...

N° 1 Anno XVII (LVII) ~ Gennaio/Marzo 2009 - Unione Nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con decreto ministeriale n.<br />

955 del 2 gennaio <strong>2009</strong>, al Maresciallo<br />

capo Claudio Mascheroni,<br />

nato il 9 Novembre<br />

1972 a Sant'Angelo Lodigiano<br />

(Lodi), è stata conferita la Croce<br />

d'Oro al Merito dell'Esercito,<br />

con la conseguente motivazione:<br />

«Incursore scelto inquadrato<br />

nel distaccamento operativo<br />

incursori “Condor 34” operante<br />

presso il joint special<br />

operations task group “Condora”<br />

nell'ambito dell'operazione<br />

“Sarissa” in Afghanistan, comandato<br />

a svolgere svariate missioni,<br />

sapeva far fronte alle innumerevoli<br />

incognite operative con<br />

esemplare lucidità ed evidenti<br />

capacità professionali. Chiamato<br />

ad operare in condizioni ambientali<br />

dure e disagevoli, in un<br />

contesto altamente rischioso si dimostrava<br />

sempre saldo nelle proprie<br />

motivazioni, si adoperava in<br />

ogni modo per il successo della<br />

missione affidatagli. Si prodigava<br />

nelle attività connesse al proprio<br />

incarico con straordinaria capacità,<br />

raro senso di responsabilità<br />

e profondo spirito di sacrificio,<br />

dimostrando una elevatissima<br />

competenza professionale ed una<br />

straordinaria predisposizione ad<br />

operare in ambito multinazionale.<br />

In particolare, durante una operazione<br />

di interdizione d'area denominata<br />

“Tiger Achilles”, condotta<br />

nella Valle del Gulistan - distretto<br />

di Farah, zona particolarmente<br />

rischiosa del territorio<br />

Sentiero Tricolore 11<br />

Maresciallo Capo Incursore<br />

CLAUDIO<br />

MASCHERONI<br />

Croce d’Oro al Merito dell’Esercito<br />

di Paolo Frediani<br />

Afgano, si distingueva per competenza<br />

tecnico-professionale,<br />

senso del dovere e spirito di iniziativa<br />

e di sacrificio. Il giorno 20<br />

marzo 2007, durante un attacco<br />

subito con armi portatili e<br />

controcarro da parte di elementi<br />

ostili, il Maresciallo capo Claudio<br />

Mascheroni, dopo aver risposto<br />

prontamente al fuoco, soccorreva<br />

senza esitazione, in qualità<br />

di combat medic del distaccamento,<br />

un proprio collega ferito ad un<br />

braccio. Dopo aver preso parte<br />

allo sganciamento, effettuava la<br />

prima diagnosi sul ferito stabilizzandolo<br />

in maniera efficace e permettendo<br />

così la buona riuscita<br />

dell'azione di sganciamento. Inoltre,<br />

durante le oltre 5 ore<br />

dell'esfiltrazione, in qualità di<br />

forward air controller, dirigeva la<br />

copertura aerea, continuando a<br />

monitorare il ferito fino al rientro<br />

alla forward operating base di<br />

Farah. Dopo aver varcato l'ingresso<br />

della forward operating<br />

base si adoperava nelle cure mediche<br />

al ferito unitamente al personale<br />

americano del complesso<br />

sanitario campale cui forniva tutte<br />

le indicazioni necessarie per un<br />

corretto trattamento. Considerava<br />

la propria missione terminata soltanto<br />

quando al ferito erano state<br />

dedicate le cure necessarie. Bellissimo<br />

esempio di sottufficiale<br />

incursore in possesso di eccezionali<br />

virtù che con il suo agire, il<br />

suo coraggio, il suo comportamento<br />

sempre esemplare e con il<br />

suo altissimo senso del dovere<br />

contribuiva in modo determinante<br />

al pieno successo della missione<br />

e ad accrescere il prestigio delle<br />

forze speciali dando lustro all'esercito<br />

ed alle forze armate italiane<br />

in ambito internazionale».<br />

Herat, 19 aprile 2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!