12.06.2013 Views

N° 1 Anno XVII (LVII) ~ Gennaio/Marzo 2009 - Unione Nazionale ...

N° 1 Anno XVII (LVII) ~ Gennaio/Marzo 2009 - Unione Nazionale ...

N° 1 Anno XVII (LVII) ~ Gennaio/Marzo 2009 - Unione Nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sentiero Tricolore 7<br />

Esercitazione Linea<br />

Si è svolta nei giorni 3/4/5 ottobre<br />

2008 nell’incantevole località<br />

di Gramolazzo, Comune<br />

di Minucciano (Lucca), e nella<br />

suggestiva cornice delle Alpi<br />

Apuane la manifestazione sportiva<br />

a carattere militare denominata<br />

“Linea Gotica 2008”.<br />

La manifestazione è stata promossa<br />

e sostenuta finanziariamente<br />

dalla costituenda Sezione<br />

U.N.S.I. di Lucca, di cui il sottoscritto<br />

è stato nominato commissario,<br />

e si è avvalsa della collaborazione<br />

della Sezione Provinciale<br />

A.N.ART.I. di Lucca, della<br />

Sezione Associazione Autieri della<br />

Garfagnana e di Lucca, nonché<br />

dell’Associazione Battaglione<br />

Alpini Tirano e del nucleo di Protezione<br />

Civile di La Spezia.<br />

L’idea della manifestazione<br />

sportivo-militare è nata dopo aver<br />

potuto constatare le altre similari<br />

attività addestrative promosse da<br />

altre associazioni d’arma. Ma<br />

Gotica 2008<br />

di Ermanno Andrea Lucchesi<br />

quello che più mi ha spinto a promuovere<br />

tale evento è stato quanto<br />

è scaturito da una lunga chiacchierata<br />

informale avuta con il<br />

nostro Presidente <strong>Nazionale</strong> Maresciallo<br />

Arturo Malagutti, durante<br />

il viaggio di ritorno dalla<br />

gare AESOR in Austria nel settembre<br />

2007.<br />

In tale occasione ebbi modo di<br />

scambiare idee e di apprendere<br />

alcune cose importanti in relazione<br />

alla fattibilità della creazione<br />

di quella che potrebbe essere il<br />

futuro impiego dei riservisti che<br />

hanno lasciato il servizio ma che<br />

hanno ancora potenzialità da<br />

spendere e anche la visione, da me<br />

pienamente condivisa, circa la<br />

funzione che in questa fase dovrebbero<br />

avere le associazioni<br />

d’arma.<br />

Alla luce, dunque, di quanto in<br />

tale piacevole colloquio emerse<br />

ho voluto promuovere questa<br />

manifestazione di addestramento<br />

e di aggiornamento.<br />

La manifestazione, infatti, non<br />

si è limitata, nel suo programma,<br />

ad inserire le prove fisiche, ma anche<br />

una lezione NBC che può<br />

avere ed ha la sua valenza anche<br />

per la formazione di protezione<br />

civile e a questo proposito, non a<br />

caso, è stato importante l’intervento<br />

del Presidente (ospite della<br />

costituenda sezione) che nel pomeriggio<br />

di sabato 4, dopo la fine<br />

della prima parte delle prove fisiche,<br />

ha illustrato proprio il progetto<br />

relativo ad una costituzione<br />

di un nucleo di protezione civile<br />

(o, come secondo me sarebbe<br />

meglio definire, di “difesa territoriale”)<br />

direttamente dipendente<br />

dal Ministero della Difesa e<br />

avvalendosi, giustappunto, dei<br />

riservisti e anche dei moltissimi<br />

militari in congedo che già ora in<br />

molte occasioni prestano la loro<br />

opera proprio in realtà di protezione<br />

civile, ma che sarebbero<br />

ben disposti, almeno sentendo gli<br />

intervenuti, a far parte di una protezione<br />

civile diversa.<br />

Tornando alla cronaca. L’evento<br />

ha preso il via Venerdì 3 ottobre<br />

alle ore 13.00 con l’arrivo dei<br />

partecipanti e l’assegnazione dei<br />

posti letto nelle camerate. A questo<br />

proposito credo sia l’unica<br />

manifestazione di questo genere<br />

in Italia che ha potuto dare ai partecipanti,<br />

oltre che il vitto, anche<br />

l’alloggio in brande a castello con<br />

armadietto individuale.<br />

Abbiamo utilizzato una ex<br />

scuola gestita attualmente dall’as-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!