13.06.2013 Views

guida ristoranti1 copia - Vetrina Toscana

guida ristoranti1 copia - Vetrina Toscana

guida ristoranti1 copia - Vetrina Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ART. 1 FINALITÀ<br />

La Rete “<strong>Vetrina</strong> <strong>Toscana</strong> a Tavola” ha lo<br />

scopo di promuovere e valorizzare la<br />

ristorazione di qualità e le tradizioni<br />

enogastronomiche toscane, nel rispetto<br />

delle tipicità della nostra regione, delle<br />

tradizioni territoriali e della stagionalità<br />

delle produzioni, nonché le produzioni di<br />

qualità agroalimentare, artigianali e<br />

tipiche del territorio nel loro contesto<br />

culturale, ambientale, storico e sociale.<br />

ART. 2 REQUISITI E CARATTERI<br />

GENERALI<br />

Possono aderire alla Rete i soggetti in<br />

possesso dei requisiti indicati nel<br />

Disciplinare nel quale sono indicati i criteri<br />

minimi di qualificazione e di tipicità.<br />

I soggetti aderenti alla Rete sono<br />

identificati dal marchio “<strong>Vetrina</strong> <strong>Toscana</strong> a<br />

Tavola”.<br />

La durata dell’adesione alla Rete è<br />

annuale con scadenza al 31 dicembre di<br />

ciascun anno. Alla scadenza l’adesione si<br />

rinnova per l’annualità successiva, se<br />

l’aderente non abbia dato disdetta scritta<br />

a mezzo raccomandata con ricevuta di<br />

ritorno o equipollente, da spedirsi a:<br />

Comitato di Coordinamento “<strong>Vetrina</strong><br />

<strong>Toscana</strong> a Tavola” c/o Regione <strong>Toscana</strong>,<br />

Direzione Generale per lo Sviluppo<br />

Economico - Settore Cooperazione e<br />

Progetti per il Commercio - Via di Novoli<br />

26 - 50127 Firenze, entro il 30 settembre,<br />

Protocollo di intesa per la realizzazione del Progetto<br />

regionale “<strong>Vetrina</strong> <strong>Toscana</strong> a Tavola” sottoscritto da<br />

Regione <strong>Toscana</strong>, FIPE-Confcommercio,<br />

FIEPET-Confesercenti, ANCI <strong>Toscana</strong>, Unioncamere<br />

<strong>Toscana</strong>, ARSIA, ARTEX e Comitato regionale<br />

Consumatori e Utenti.<br />

fatti salvi i casi di decadenza per perdita<br />

dei requisiti soggettivi e di revoca a cura<br />

del Comitato di Coordinamento di cui al<br />

successivo art. 4.<br />

ART.3 OBBLIGHI GENERALI<br />

DEGLI ADERENTI<br />

Gli aderenti alla Rete hanno l’obbligo:<br />

a. di rispettare i requisiti ed i criteri minimi<br />

di qualificazione indicati nel Disciplinare;<br />

b. di accettare vìsite e controlli richiesti<br />

dagli organi di coordinamento della Rete;<br />

c. di partecipare, compatibilmente con<br />

l’organizzazione dell’azienda, alle<br />

iniziative proposte dal Coordinamento di<br />

cui all’art.4 per la promozione della Rete.<br />

ART. 4 COMITATO DI<br />

COORDINAMENTO<br />

REGIONALE<br />

II Comitato di Coordinamento Regionale<br />

della Rete è composto da un<br />

rappresentante di ciascuno dei seguenti<br />

soggetti:<br />

Regione <strong>Toscana</strong><br />

FlPE-Confcommercio<br />

FIEPET-Confesercenti<br />

ANCI <strong>Toscana</strong><br />

Unioncamere <strong>Toscana</strong><br />

ARSIA<br />

ARTEX<br />

CRCU<br />

ed è coordinato dal componente<br />

designato dalla Regione <strong>Toscana</strong>.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!