13.06.2013 Views

Scarica il pdf - La Riviera

Scarica il pdf - La Riviera

Scarica il pdf - La Riviera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> musica come svolta<br />

Da Benicassim a Locri<br />

FRANCESCO LADDARINA<br />

Aren<strong>il</strong>i bianchi e deserti, economia<br />

inesistente. Novanta ch<strong>il</strong>ometri<br />

di coste desolate. Benicassim<br />

qualche decennio fa. Spiagge<br />

affollate, miracolo economico,<br />

costa viva e attiva. Benicassim<br />

oggi, nonostante la crisi che affossa<br />

la Spagna, la città e l'intera<br />

costa prosperano. Il motivo? Il<br />

rock, la musica che cambia <strong>il</strong><br />

mondo, che ti porta <strong>il</strong> mondo in<br />

casa, che ti obbliga all'evoluzione.<br />

Che mostra vie diverse, integra e<br />

coinvolge. Tutto nasce con un<br />

festival musicale, subito esploso<br />

nell'intera Europa. Un evento<br />

che convoglia in Spagna centinaia<br />

di migliaia di persone, che grazie<br />

alla musica arriva e vi abbina le<br />

vacanze. Migliaia di ragazzi che<br />

vengono assunti nella sicurezza,<br />

ristorazione, svago. Che hanno<br />

trovato un lavoro stab<strong>il</strong>e e si sono<br />

costruiti un futuro diverso. Un<br />

miracolo spagnolo che qualcuno<br />

vorrebbe replicare in Calabria.<br />

Locride, aren<strong>il</strong>i bianchi e deserti,<br />

economia inesistente, novanta<br />

ch<strong>il</strong>ometri di coste desolate.<br />

Oggi. <strong>La</strong> situazione di partenza è<br />

analoga a Benicassim di qualche<br />

L’ESSENZIALE<br />

LA PERSONA GIUSTA<br />

<strong>La</strong> situazione di partenza è analoga<br />

a Benicassim di qualche decennio<br />

fa.. Oggi qualcuno ha un progetto<br />

che potrebbe replicare <strong>il</strong> miracolo<br />

spagnolo, addirittura migliorarlo<br />

UN ANTICICLONE<br />

Può rinnovare l'aria stantia dei<br />

palazzi della politica e sgombrare<br />

un po' di nuvole dall'orizzonte<br />

decennio fa. Oggi qualcuno ha un<br />

progetto che potrebbe replicare <strong>il</strong><br />

miracolo spagnolo, forse migliorarlo.<br />

Un gruppo che ha l'esperienza<br />

e le idee per farlo. Dalla<br />

consistenza delle risorse messe in<br />

campo dipenderà la grandezza<br />

dell'impresa. Una politica forte,<br />

intelligente, farebbe ponti d'oro a<br />

chi guarda alla nostra terra per<br />

investire e progettare. Una politica<br />

dell'idee serve e non dei proclami.<br />

Una politica che apra gli<br />

occhi sulla Locride. Che smetta di<br />

finanziare eventi che non hanno<br />

mai portato da nessuna parte.<br />

Che sappia passare dalla sagra<br />

della zeppola alla musica dei<br />

Chemical Brothers. Che vada<br />

oltre la logica delle caserme e<br />

costruisca futuro. Che alla legalità<br />

dia <strong>il</strong> senso della normalità.<br />

Che alle parate sostituisca folle di<br />

giovani. Perché i nostri ragazzi<br />

possono fare altro che non fregarsi<br />

la vita. Per una politica così,<br />

se ci fosse, si potrebbe lottare.<br />

M<strong>il</strong>lecinquecento ch<strong>il</strong>ometri quadri,<br />

centoquarantam<strong>il</strong>a persone,<br />

vogliono sperare, esistere, contare.<br />

E l'enfasi e la retorica nascono<br />

fac<strong>il</strong>i, ma tutto è lecito per chi è<br />

stanco di partire, e ha <strong>il</strong> diritto di<br />

restare. Stare nella propria terra<br />

in modo diverso, senza dipendenza<br />

e favori. Perché le mafie, le<br />

sopraffazioni si combattono con<br />

ogni arma, e quelle ut<strong>il</strong>izzate<br />

fin'ora non hanno prodotto granché.<br />

E che lo Zefiro sia propizio,<br />

alla Locride e alle menti. Che rinnovi<br />

l'aria stantia dei palazzi della<br />

politica e sgombri un po' di nuvole<br />

dall'orizzonte. Le idee cambiano<br />

<strong>il</strong> mondo, e la musica è la più<br />

bella delle idee.<br />

EDITORIALE<br />

Di RUGGERO BRIZZI<br />

la <strong>Riviera</strong> DOMENICA 1 MAGGIO 2011<br />

Nelle foto Paolo Nutini - Manu Chao<br />

Kaiser Chiefs -Skunk Anansie<br />

Chemical Brothers<br />

Si sono Primal Scream - Pulp- Mogway<br />

resi Brandon Flowers(The K<strong>il</strong>lers)<br />

disponib<strong>il</strong>i PJ Harvey - 2 Many Dj’s<br />

per “Zefiro Live Subsonica - Wombatts<br />

Festival” anche White - Lies - Radiohead<br />

Dal niente al tutto<br />

<strong>La</strong> complessità sta nel passaggio, dal niente al tutto.<br />

Nell'irrompere prepotente e rischioso del compimento senza<br />

fasi e passaggi.<br />

Da Samuel Bono ai Chemical Brothers è un'occasionissima ed<br />

è un rischio immenso.<br />

Ma va corso.<br />

Non devono cancellarci anche questo treno.<br />

Non ingannateci ancora.<br />

Vi spiego.<br />

<strong>La</strong> musica è fatta da artisti che raggiungono una certa fama in<br />

un genere musicale, che vengono riconosciuti culturalmente e<br />

di conseguenza apprezzati, soprattutto, se inventano qualcosa<br />

di nuovo: ciò che sentiranno i nostri nipoti, direbbe un amico.<br />

Il post-rock ha delle divinità come i Mogwai.<br />

L'elettronica ha degli idoli come 2many dj's o chemical<br />

brothers.<br />

L'alternative-rock è governato da Kaiser Cheifs, K<strong>il</strong>lers,<br />

Wombats, White Lies.<br />

Il rock contemporaneo urla i nomi di Skunk Anansie, PJ<br />

Harvey.<br />

<strong>La</strong> patchanka l'ha inventata Manu Chao.<br />

Sono uomini e donne che ogni giorno fanno sognare,<br />

emozionare, muovere, pensare, riflettere m<strong>il</strong>iardi di persone.<br />

Uomini e donne che un sogno poco chiaro mi ha fatto<br />

intravedere in un crepuscolo estivo nel bel mezzo di una<br />

sconfinata campagna: lo jonio a sinistra, l'aspromonte a destra,<br />

la stanchezza come piacevole commozione.<br />

Un concerto infinito di tre lunghi giorni nell'arsura e l'aridità<br />

ricercata e allontanata dalla limpidezza di un mare splendido<br />

blu notte.<br />

E non ero fuori.<br />

Non ero a Valencia, in uno dei miei viaggi.<br />

Ero in Calabria, nella locride.<br />

Dove la quotidianità diffonde incubi e sempre più spesso<br />

regala sogni meravigliosi.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!