13.06.2013 Views

PSL GAL Fortore - Tammaro - Titerno - Regione Campania

PSL GAL Fortore - Tammaro - Titerno - Regione Campania

PSL GAL Fortore - Tammaro - Titerno - Regione Campania

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

c) struttura tecnico-operativa: è costituita dalla attuale struttura operativa del soggetto<br />

capofila (consta di n. 2 Agenti di Sviluppo) alla quale sarà affiancata la struttura operativa del<br />

partner associato; entrambe le strutture risponderanno al Coordinamento effettuato dal<br />

Capofila ed effettueranno le attività assegnate nel rispetto delle procedure codificate e di cui<br />

al Regolamento Interno del Capofila.<br />

5.2 Regolamento interno<br />

Il regolamento interno (del Soggetto Capofila) stabilisce compiti e responsabilità degli organi<br />

costituenti la struttura; le modalità di attuazione delle azioni previste dal <strong>PSL</strong>, sia quelle<br />

gestite direttamente da <strong>GAL</strong> sia quelle in cui il soggetto attuatore è diverso, con particolare<br />

riferimento ai flussi finanziari; quindi, le modalità di selezione dei progetti, il sistema di<br />

monitoraggio della spesa e quant’altro indispensabile per un funzionamento corretto e<br />

trasparente. Lo stesso è stato adottato dall’Assemblea e risulta essere vigente. A seguito della<br />

comunicazione di avvenuta approvazione del <strong>PSL</strong> (come risulta dal formale Atto di Impegno<br />

allegato) si provvederà all’adeguamento del predetto Regolamento alla normativa richiamata<br />

dal Bando (Punto 1).<br />

5.3 Criteri di selezione dei beneficiari<br />

Le istanze saranno selezionate in base a procedure concorsuali pubbliche. I progetti istruiti<br />

con parere favorevole possono essere finanziati nel limite delle risorse previste nell’annualità<br />

di riferimento. In caso di disponibilità di fondi inferiore alle richieste ritenute ammissibili<br />

occorre effettuare la selezione dei o del progetto da finanziare, sulla base di criteri di<br />

selezione che siano in grado di assicurare i necessari requisiti di trasparenza ed oggettività, e<br />

quindi siano:<br />

• riferiti agli obiettivi specifici del Piano di Sviluppo Locale ed alle caratteristiche dell’area<br />

per cui i singoli progetti sono proposti;<br />

• chiaramente individuabili;<br />

• facilmente quantificabili;<br />

Inoltre, per la selezione dei progetti, si dovrà tenere conto anche dei seguenti criteri:<br />

• caratteristiche del soggetto promotore: criteri qualitativi in grado di collegare le<br />

caratteristiche dei soggetti proponenti agli obiettivi generali e specifici del Programma;<br />

• grado di cantierabilità dell’iniziativa;<br />

• sostegno all’occupazione, sia in termini di mantenimento e/o stabilizzazione dei livelli<br />

occupazionali attuali, che di incremento dell’occupazione;<br />

• caratteristiche anagrafiche del richiedente, per agevolare la nuova imprenditoria giovanile.<br />

Nel caso di iniziative di singole persone si dovranno privilegiare coloro che hanno meno di 40<br />

anni, e nel caso di iniziative promosse da società, cooperative, ecc., occorrerà privilegiare<br />

quelle compagini costituite prevalentemente da giovani o donne;<br />

• completamento di strutture e/o infrastrutture e integrazioni di attività tecniche miranti al<br />

miglioramento dell’efficienza e/o dell’adeguamento normativo o tecnologico;<br />

• localizzazione ricadente in aree dove non sono stati finanziati altri interventi similari, per i<br />

progetti presentati da Enti Pubblici;<br />

• capacità ed affidabilità economico-finanziaria del richiedente il finanziamento.<br />

Sarà predisposta, per ogni singolo progetto, una scheda sintetica di valutazione che preveda<br />

almeno i seguenti punti:<br />

• notizie generali riguardanti il richiedente;<br />

• breve descrizione dell’iniziativa;<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!