13.06.2013 Views

PSL GAL Fortore - Tammaro - Titerno - Regione Campania

PSL GAL Fortore - Tammaro - Titerno - Regione Campania

PSL GAL Fortore - Tammaro - Titerno - Regione Campania

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Consorzio si è reso promotore anche della realizzazione di una “Strada del Vino e dei<br />

Prodotti Tipici del Sannio”, a cui hanno già aderito le principali cantine sociali della<br />

provincia, diversi produttori di vino doc del territorio e le principali organizzazioni del mondo<br />

agricolo locale.<br />

Il <strong>GAL</strong> è anche impegnato , insieme con l’Università del Sannio-Facoltà di Economia, nella<br />

predisposizione di progetti formativi IFTS per la realizzazione di corsi finalizzati a sviluppare<br />

profili professionali quali “Tecnici per la gestione ambientale “ e “ Esperti della Qualità nella<br />

filiera agricola-alimentare”.<br />

Nell’ambito del POR <strong>Campania</strong> 2000-2006 sono stati presentati i seguenti progetti per i quali<br />

si è già avuta informale risposta di approvazione da parte dei competenti uffici regionali:<br />

- Misura 4.7 Promozione e Marketing Turistico;<br />

- Misura 6.2 Progetto NITT “Carta di Destinazione del Suolo della Comunità Montana<br />

del <strong>Titerno</strong>”<br />

- Misura 6.4 FSE con progetto dal titolo “Tecnologie ed organizzazione per i Comuni e<br />

le Comunità Montane”;<br />

Il <strong>GAL</strong> <strong>Titerno</strong> è inoltre promotore di un consorzio per la promozione del Progetto Integrato<br />

di Filiera (P.I.F.) vitivinicolo per le aree del <strong>Titerno</strong>, Valle Telesina e Taburno.<br />

1.2. Presentazione dei soci:<br />

• Associazione Olivicoltori Sanniti<br />

Capitale Sociale sottoscritto e versato € 5.164 pari al 4,44% dell’intero fondo consortile.<br />

L’associazione ha come compito istituzionale il controllo della produzione degli associati ai<br />

fini del continuo miglioramento della sua qualità. L’associazione e socia del <strong>GAL</strong> Partenio<br />

che ha operato nell’ambito del programma LEADE II.<br />

Nel LEADER + si pone come obiettivo quello della valorizzazione delle risorse del territorio.<br />

• Socio Associazione Produttori Olivicoltori<br />

Capitale Sociale sottoscritto e versato € 2.582 pari al 2,22% dell’intero fondo consortile.<br />

L’associazione ha come compito istituzionale il controllo della produzione degli associati ai<br />

fini del continuo miglioramento della qualità. Ha partecipato al LEADER I Sannio<br />

Beneventano ed è socio del <strong>GAL</strong> <strong>Fortore</strong> <strong>Tammaro</strong> che ha operato nell’ambito del<br />

programma LEADER II. L’obiettivo che intende perseguire l’associazione è quello di<br />

migliorare le condizioni di vita degli operatori delle aree rurali.<br />

• Socio Associazione Produttori di Latte Campano-Molisano<br />

Capitale Sociale sottoscritto e versato € 2.582 pari al 2,22% dell’intero fondo consortile.<br />

L’Associazione ha come fine istituzionale la valorizzazione delle produzione zootecniche<br />

dell’area. L’associazione ha promosso iniziative per la tutela economica e professionale delle<br />

aziende zootecniche. La valorizzazione della risorsa acqua strettamente collegata al ciclo<br />

produttivo del latte e dell’allevamento.<br />

• Socio Associazione Produttori Zootecnici Irpino Sannita<br />

Capitale Sociale sottoscritto e versato € 2.582 pari al 2,22% dell’intero fondo consortile.<br />

L’associazione ha come scopo quella della valorizzazione delle produzioni zootecniche. Ha<br />

partecipato al LEADER I Sannio Beneventano ed è socio del <strong>GAL</strong> <strong>Fortore</strong> <strong>Tammaro</strong>. Nel<br />

Consorzio si propone di promuovere in modo integrato le risorse del territorio.<br />

• Banca Popolare dell’Irpinia<br />

Capitale Sociale sottoscritto e versato € 15.492 pari al 13.33% dell’intero fondo consortile.<br />

Istituto bancario con presente nell’area LEADER con settori di credito agevolato a sostegno<br />

del comparto agro-alimentare. L’istituto sostiene da sempre iniziative che promuovono lo<br />

sviluppo di aziende agricole ed artigiane. L’istituto metterà a disposizione del <strong>GAL</strong> e di tutti i<br />

soggetti coinvolti nel programma le necessarie garanzie creditizie.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!