13.06.2013 Views

INTRODUZIONE E LETTURA CORSIVA DEL ... - Pastuninovara.It

INTRODUZIONE E LETTURA CORSIVA DEL ... - Pastuninovara.It

INTRODUZIONE E LETTURA CORSIVA DEL ... - Pastuninovara.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

33: «dalla Regola della guerra: 1QM passim», pagg. 67**-68*]<br />

C. Documento di Damasco [CD] [Cfr. P, n° 32: «dal Documento di Damasco: CD 13,7-<br />

16», pagg. 66**-67**]<br />

•••• INNI E PREGHIERE<br />

[Cfr. GG1, pagg. 144**-146**]<br />

A. Inni o Hodajoth [1QH] [Cfr. P, n° 35: «dagli Inni: 1QH 11,29-32», pagg. 69**-70**]<br />

B. Parole di illuminazione [4QDibHam a-c ]<br />

C. Regola dei canti per l'olocausto del sabato [4QShirShabb a-h ] / [11QShirShabb]<br />

D. Rotolo di salmi [11QPs a ]<br />

E. Altro Rotolo dei Salmi<br />

•••• I «PESHARIM»<br />

[Cfr. GG1, pagg. 146**-148*] Significato del termine: pesher = soluzione, interpretazione<br />

A. Pesher di Abacuc [1QpHab] [Cfr. P, 34: «dal Commento (peµs er = interpretazione)<br />

ad Abacuc: 1QpAb», pagg. 68**-69**]<br />

B. Pesher di Isaia [3QpIs]<br />

C. Pesher di Naum [4QpNa]<br />

•••• LE NARRAZIONI HAGGADICHE<br />

[Cfr. GG1, pagg. 148*-149**]<br />

A. Apocrifo della Genesi [1QGenAp]<br />

B. Ciclo di Daniele:<br />

a. Preghiera del re Nabunaj [4QOrNab]<br />

b. Pseudo-daniele [4QPsDan a-c ]<br />

•••• I TARGUM<br />

[Cfr. GG1, pagg. 149**-150*]<br />

A. Targum del Levitico [4QtgLev]<br />

B. Targum di Giobbe [4QtgJob; 11QtgJob]<br />

•••• ALTRI TESTI<br />

[Cfr. pagg. GG1, 150**]<br />

A. Testimonia [4QTest]<br />

B. Detti di Mosè [1QDM]<br />

C. Libro dei misteri [1Q27 cfr. 4QMyst ar] [Cfr. P, n° 128: «1Q27=Libro dei Misteri»,<br />

pagg. 239-240 -> cfr. genere apocalittico]<br />

D. La descrizione della nuova Gerusalemme [2QNJ ar; 5QNJ ar]<br />

E. Oroscopo [4QCryptic; 4QHor ar; 4QZodiac ar]<br />

[Cfr. GG1, pag. 151*] [3Q15]<br />

•••• IL ROTOLO DI RAME<br />

2.1.3.3. Il pensiero di Qumran<br />

[Cfr. GG1, pagg. 152-154*: Il pensiero di Qumran; Da Qumran al Nuovo Testamento]<br />

2.1.3.4. I testi rinvenuti in altre grotte del deserto di Giuda<br />

[Cfr. GG1, pag. 151: Masada; Grotte di Murabbacât; Grotte di Nahal Hever; Grotte di<br />

Qirbet Mird]<br />

2.2. LA LETTERATURA NELLA DIASPORA<br />

- 19 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!