14.06.2013 Views

Considerazioni - SiTI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l ...

Considerazioni - SiTI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l ...

Considerazioni - SiTI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.2 Riorganizzazione dei servizi a medio-lungo termine<br />

1<br />

2<br />

Definire l’architettura del sistema:<br />

i. semplice<br />

ii. gerarchizzata<br />

iii. con servizi integrati e cadenzati<br />

Analizzare e classificare, in funzione della domanda potenziale,<br />

le aree e definire gli standard di co<strong>per</strong>tura del territorio<br />

3 Identificare le linee di forza del sistema<br />

4<br />

Identificare i nodi più funzionali da usare <strong>per</strong> collegare il<br />

territorio alle linee di forza (es. Movicentro)<br />

5 Definire le linee di adduzione<br />

6 Definire, in funzione delle esigenze specifiche del territorio, le linee locali<br />

7 Definire gli standard di offerta del servizio, diversificati <strong>per</strong> tipologia di linea<br />

8 Valutare la necessità di integrare la rete con servizi punto-punto<br />

9 Valutare la necessità di integrare la rete <strong>per</strong> soddisfare esigenze specifiche<br />

10 Definire standard e procedure di monitoraggio, controllo e informazione (ITS)<br />

linee<br />

forti<br />

Classe<br />

gerarchica<br />

linee di<br />

adduzione<br />

linee<br />

locali<br />

Descrizione Funzione Servizio<br />

F Linee ferroviarie Servire le principali<br />

relazioni di domanda<br />

X1 Gomma forte<br />

(scheletro del sistema)<br />

X2M Adduzione alla metro<br />

X2F Adduzione al ferro F<br />

X2G Adduzione alla gomma X1<br />

Servire le relazioni di<br />

domanda di<br />

secondaria importanza<br />

adducendo a linee forti<br />

Cat Tipologia categoria<br />

Cadenzato<br />

ed integrato<br />

Cadenzato<br />

ed integrato<br />

Cap. 3 – Il riassetto del sistema<br />

Domanda<br />

potenziale<br />

attratta/generata<br />

1 Aree non a domanda debole spost/g >= y F, X1<br />

2 Aree non a domanda debole x =< spost/g < y X2<br />

Classe<br />

gerarchica<br />

3 Aree a domanda debole z =< spost/g < x X3, X4<br />

4 Aree a domanda debole spost/g < z No servizio<br />

X3 Locali tradizionali Garantire il<br />

Tradizionale<br />

completamento della<br />

X4 Locali Logistica flessibili e<br />

Trasporti<br />

co<strong>per</strong>tura territoriale Flessibile<br />

Studio <strong>per</strong> il riassetto del TPL su gomma della Regione Piemonte – Sintesi – 6 Febbraio 2013 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!