14.06.2013 Views

Considerazioni - SiTI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l ...

Considerazioni - SiTI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l ...

Considerazioni - SiTI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.4 Le aree di intervento<br />

1° gruppo<br />

(limitate ricadute<br />

sull’utenza /<br />

elevato effetto su<br />

prod. Km)<br />

2°gruppo<br />

(limitate ricadute<br />

sull’utenza /<br />

limitato effetto su<br />

prod. km)<br />

3°gruppo<br />

(elevate ricadute<br />

sull’utenza e su<br />

prod. km)<br />

Aree ordinate <strong>per</strong> priorità<br />

MAX<br />

MIN<br />

Logistica e<br />

Trasporti<br />

Sovrapposizioni<br />

gomma-gomma<br />

(solo linee ordinarie)<br />

Sovrapposizioni<br />

gomma-ferro<br />

(solo linee ordinarie)<br />

Linee o<strong>per</strong>aie<br />

sottoutilizzate<br />

Linee mercatali<br />

sottoutilizzate<br />

Linee con scarsa freq.<br />

fest/sab<br />

(solo linee ordinarie)<br />

Linee con scarsa freq.<br />

estiva<br />

(solo linee ordinarie)<br />

Altre linee con scarsa<br />

freq.<br />

(solo linee ordinarie)<br />

Percorrenze in TO<br />

(solo linee ordinarie)<br />

Cap. 3 – Il riassetto del sistema<br />

• Linee ordinarie<br />

• Comuni sovrapposti >4<br />

• Carico medio lun-ven inv. 4<br />

• Distanza stazione-centro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!